Roberta Bruni
C.S. CARABINIERI SEZ. ATLETICA08-03-1994
Informazioni sul tesseramento aggiornate al 2025
Condividi con |
|
Tweet |
|
Seguici su: |
È nata a Roma l’8 marzo 1994, 1.70x63kg
Società: Carabinieri Bologna
Allenatore: Alexandre Navas
Presenze in Nazionale: 15
Primatista italiana del salto con l’asta. Cresciuta a Nazzano, in provincia di Roma, dove ha vissuto fino a 18 anni, quindi si è trasferita a Rieti. Ha praticato judo e nel 2008 è stata indirizzata all’atletica da Laura Spagnoli, già mezzofondista reatina e insegnante di educazione fisica nella scuola media di Poggio Mirteto. Ha subito accompagnato i progressi tecnici alla consistenza agonistica vincendo titoli tricolori a ripetizione. Allenata da Riccardo Balloni, da allieva ha realizzato anche il primato italiano juniores indoor e outdoor (entrambi con 4.20) denotando una continuità di prestazioni che nel 2012 l’hanno portata a innalzare il limite nazionale under 20 a 4.35 all’aperto e a conquistare il bronzo ai Mondiali juniores di Barcellona. Nel 2013 l’exploit e ancora 18enne ha riscritto per due volte nel giro di quindici giorni il record italiano assoluto indoor della specialità con 4.51 e 4.60 a soli tre centimetri dal primato mondiale junior al coperto. Poi alcune stagioni difficili e nel 2016 si è spostata per sei mesi a Praga, seguita da Zdenek Lubensky, prima di tornare a Rieti sotto la guida del coach Balloni. Nel 2019 ha ripreso quota con l’oro alle Universiadi di Napoli (4.46) e il 4.52 in piazza a Chiari. Una fiducia ritrovata anche grazie alla consulente filosofica Francesca Esposito. Nel maggio del 2021 una serie di record italiani in successione: 4.60 a Firenze, 4.62 e 4.70 a Rieti una settimana dopo. Altri due nuovi primati nel 2022 con 4.71 a Barletta e 4.72 a Rovereto. Nel 2023 ha migliorato dopo dieci anni il suo record italiano indoor con 4.62 ad Ancona e poi ancora quello all’aperto con 4.73 a Chiari. Dall’autunno del 2023 il suo tecnico è Alexandre Navas con base a Pamplona, in Spagna, e nel 2024 è salita a 4.65 indoor nel botta e risposta con l’altra azzurra Elisa Molinarolo (che ha saltato 4.63 e 4.66). Nel 2025 ha saltato 4.70, miglior misura italiana di sempre al coperto. Diplomata al liceo scientifico con indirizzo biologico si è laureata in scienze forestali ed è una grande amante degli animali.
Curriculum (asta)
Titoli italiani assoluti: 12 (2014-2018-2020-2022-2023-2024, indoor 2013-2015-2018-2021-2023-2025); Giochi olimpici: 2021 (24Q), 2024 (14); Mondiali: 2019 (29Q), 2022 (16Q), 2023 (29Q); Europei: 2014 (22Q), 2022 (7), 2024 (7); Mondiali indoor: 2022 (11), 2024 (10); Europei indoor: 2013 (12Q), 2023 (8), 2025 (5); Mondiali U20: 2012 (3); Europei U20: 2013 (5); Mondiali U18: 2011 (6); EYOF: 2011 (1); Universiadi: 2019 (1); Europei a squadre: 2021 (1), 2023 (10)