Fabbri missione Parigi: in gara a Bydgoszcz

19 Giugno 2024

Prima volta in pedana da campione d’Europa per il pesista azzurro che ha infiammato lo stadio Olimpico di Roma: giovedì lancia in Polonia a sei settimane dalle Olimpiadi

Sei settimane alle Olimpiadi: la sfida a cinque cerchi di Leonardo Fabbri riparte da Bydgoszcz, Polonia. Il pesista azzurro scende in pedana per la prima volta da campione d’Europa nel tardo pomeriggio di giovedì per la tappa Gold del Continental Tour. Sulla pelle ancora le emozioni della notte magica dell’Olimpico, il suo 22,45 che nelle venticinque edizioni precedenti degli Europei non era mai stato raggiunto, ma anche il ‘maggio fiorentino’ da urlo, coinciso con il record italiano sfilato ad Alessandro Andrei con 22,95 a Savona, e quel muro dei ventitré metri ormai ad un passo. Il campione dell’Aeronautica, argento mondiale a Budapest, bronzo iridato indoor a Glasgow, vuole proseguire la propria scalata verso l’Olimpo con un’altra prestazione di spessore, in un contesto che ripropone alcuni dei rivali continentali, pur molto lontani da ‘Fabbrino’, tra cui il bronzo di Roma Michal Haratyk (Polonia), il britannico quarto classificato Scott Lincoln, il ceco quinto d’Europa Tomas Stanek, oltre all’altro polacco Konrad Bukowiecki. Mai sotto i 22,40 nelle sei gare dal 1° maggio a oggi (a esclusione della qualificazione di Roma in cui è bastato appoggiare il peso a 21,10), l’azzurro è attualmente al secondo posto delle liste mondiali dell’anno, dietro allo statunitense Joe Kovacs e alla sua bordata di 23,13 in Diamond League a Eugene ma davanti al campione olimpico e primatista del mondo Ryan Crouser (22,80), che prepara la dinamite per gli imminenti Trials Usa in Oregon: sabato il verdetto del peso a Hayward Field. Le date da segnare per i Giochi di Parigi: qualificazioni venerdì 2 agosto, finale sabato 3.

Nel Memorial intitolato alla leggenda polacca della velocità Irena Szewinska, sono attesi anche quattro azzurri nei 1500 metri: al maschile Federico Riva (Fiamme Gialle) e Ossama Meslek (Esercito), al femminile Ludovica Cavalli (Aeronautica) e Marta Zenoni (Luiss). Nei 100 metri al via Arianna De Masi (Atl. Meneghina), nei 400 ostacoli sono annunciate Alice Muraro (Aeronautica) capace di 54.73 all’Olimpico e Rebecca Sartori (Fiamme Oro) dopo il debutto di Nizza. Negli 800 metri c’è Simone Barontini (Fiamme Azzurre).

DIRETTA TV - Il Memorial Irena Szewinska di Bydgoszcz sarà trasmesso in diretta tv giovedì 20 giugno su Sky Sport Arena dalle 19 alle 21.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- ISCRITTI e PROGRAMMA ORARIO


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate