Master: oltre 1400 per i Tricolori di Roma

20 Giugno 2024

Tre giornate di gare, da venerdì a domenica, per la rassegna nazionale “over 35” su pista allo stadio Paolo Rosi. DIRETTA STREAMING su www.atleticaitaliana.tv

È il weekend dei Campionati italiani master con tre giornate di sfide a Roma, da venerdì a domenica allo stadio Paolo Rosi. L’evento su pista dedicato agli “over 35” annuncia come di consueto un gran numero di partecipanti per la 44esima edizione: oltre 1400 iscritti e più di 2400 atleti-gara in rappresentanza di 380 società, pronti a confrontarsi nell’impianto dell’Acqua Acetosa da poco rinnovato. Tra i più noti c’è l’inossidabile Emma Mazzenga che a 90 anni sarà impegnata sui 100 e anche nei 200 metri. Proprio sul mezzo giro di pista la padovana dell’Atletica Insieme Verona, classe 1933, quest’anno ha riscritto due volte il record mondiale W90 all’aperto per abbassarlo fino a 50.33, il 2 giugno a Mestre, superando nettamente il suo 51.47 del 5 maggio a San Biagio di Callalta dopo le imprese della stagione indoor.

Ma l’intensa attività delle scorse settimane ha visto cadere tante migliori prestazioni italiane e molti dei nuovi primatisti sono attesi al via. Nei 100 metri in gara Mario Longo (Nissolino Atl. Vis Nova Salerno), già azzurro dello sprint, fresco di record SM60 in 11.87 mentre nella stessa categoria ha già fatto doppietta Gian Luca Morseletto (Liberatletica Roma) con 25.04 nei 200 e 56.37 sui 400 metri. Due primati SF55 quest’anno anche per Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna) ma nelle gare con ostacoli: 80hs in 13.64 e 300hs in 48.49. Nel peso doppio acuto di Giovanni Tubini (Atl. Master Trieste) che ha portato il limite SM60 alla misura di 16,35 dopo aver lanciato in precedenza a 15,86. Nella velocità, al femminile, in pista Loredana Turreni (Romatletica) che si è impadronita del record nei 100 SF65 pochi giorni fa con 14.81 e Daniela Lai (Cagliari Atl. Leggera), capace di 12.19 sui 100 SF45. Da sottolineare i primati del mezzofondo a firma di Andrea Sigismondi (Ga Vertovese), 1:53.23 negli 800 SM40, e di Mauro Pregnolato (Forti e Liberi Monza 1878) che ha demolito la MPI nei 1500 SM60 con 4:26.50.

Duello nell’asta SM55 tra Daniele Caporale (Atl. Master Trieste) e Massimiliano Ruggio (Vittorio Atletica), entrambi approdati in stagione alla quota-record di 4,10, mentre nel triplo 9,87 di Giuliano Costantini (SM75, Atl. Fossombrone) e 8,29 per Natale Scaringi (SM80, Atl. La Sbarra). Un primato anche dal recente Challenge di Brescia, il 3,80 nell’asta SF40 di Giorgia Vian (N. Atl. Fanfulla Lodigiana), invece nell’alto quest’anno Michela Santochi (Assi Giglio Rosso Firenze) ha siglato il limite SF60 con 1,36. Per i lanci nel disco Barbara Bettella (SF65, Giovanni Scavo 2000 Atletica) ha allungato nello scorso fine settimana a 29,82. Tra gli altri primati femminili, quelli nel peso di Angela Fratini (SF65, Atl. Santamonica Misano) con 9,50 e sui 2000 siepi per Debora Ferro (SF50, Vittorio Alfieri Asti) in 8:07.57. Il meno giovane della manifestazione anche quest’anno è Angelo Squadrone (Marathon Club Pisa), nato nel 1929 e categoria SM95, iscritto in tre gare: 800, 1500 e 5000 metri. La rassegna tricolore, organizzata dal Comitato regionale FIDAL Lazio, torna nella Capitale dopo l’edizione del 2010 disputata in quel caso tra l’Olimpico e lo stadio della Farnesina, a quattordici anni dall’ultima volta.

DIRETTA STREAMING - I Campionati italiani master 2024 di Roma saranno trasmessi in diretta video streaming su www.atleticaitaliana.tv.

PROGRAMMA ORARIO e INFO UTILI

ORARI NAVETTA

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- ISCRITTI


Condividi con
Seguici su: