No Stadia. I risultati del fine settimana in regione

28 Maggio 2024

Panoramica dei risultati no stadia del fine settimana in regione. Si è corso a Beinasco (3a prova del Trofeo Miglio Piemonte), a Caraglio, Torrazza Piemonte e Candiolo per la strada; a Chiusa di Pesio e Cavour appuntamento con la corsa in montagna.
STRADA. BEINASCO (TO). Sabato 25 maggio si è disputata la 3° edizione de Il Miglio di Beinasco Runners, valido anche come 3° prova del Trofeo Miglio Piemonte (seconda prova su strada). La manifestazione, organizzata da ATP Torino, ha visto il successo dell’atleta di casa Paolo Gilardi (ATP Torino) su Roberto Mirko Vittoria (Equilibra Running Team) e Alessandro Scassa (Brancaleone Asti). Prima donna al traguardo è Francesca Rimonda (Pod. Valle Varaita) che precede Debora Ferro (Vittorio Alfieri Asti) e Veronica Alfieri (Equilibra Running Team). [RISULTATI]
Per quanto riguarda le classifiche del Trofeo dopo la 3° prova, ASD Dragonero resiste al comando della classifica di società con 177 punti, seguita da Atl. Roata Chiusani (126) e da ATP Torino (96). Nella classifica individuale, Gilardi sale al comando tra gli assoluti, insieme a Giuliano Guglielmo (ASD Dragonero) e Manuel Cataudella (Atl. Valsesia). Al femminile, Rimonda sale al comando nella classifica SF34/40 insieme a Sandra Lerda (ASD Dragonero); Ferro si porta invece nettamente in testa in solitaria nella categoria SF45/50 essendo l’unica atleta ad aver disputato sin qui due prove; Alfieri è invece in testa nella categoria J/P/S insieme ad Elisa Calandri (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo). [CLASSIFICHE TROFEO]
 
CARAGLIO (CN). Domenica 26 maggio si è disputata la 45ma edizione della Tra i Peschi in Fiore – Memorial Enrico Riba e Lido Riba. La manifestazione, organizzata dalla Pod. Caragliese, era originariamente in calendario per il 1 maggio ma poi è stata rinviata a causa del maltempo. Il primo a tagliare il traguardo dopo 9,4km di percorso è Davide Martina (Atl. Roata Chiusani) che precede Alessandro Arnaudo (Cambiaso Risso Running Team) e Maurizio Morello (Atl. Roata Chiusani).

Al comando nella classifica femminile troviamo Romina Casetta (GSR Ferrero) che sale sul podio insieme a Francesca Rimonda (Pod. Valle Varaita) e Alessandra Fissore (Atl. Racconigi). [RISULTATI]

 
TORRAZZA PIEMONTE (TO). Atl. Santhià domenica 26 maggio ha organizzato la 3° edizione della StraTominando, su tracciato di 9,5km. Successo di Vezio Bozza (Atl. Santhià) sul compagno di club Michael Zagato, terzo Matteo Riva (Atl. Vercelli 78). Prima donna al traguardo è Federica Viano (Base Running) seguita dalle portacolori dell’Atl. Santhià Inna Tomasova e Debhora Li Sacchi. [RISULTATI]
 
CANDIOLO (TO). Circa 350 i classificati nella prova competitiva della StraCandiolo – Corri per la ricerca, organizzata domenica 26 maggio da Team Marathon. Vince Said Hachchach (Torino Road Runners) con volata finale ai danni di Edoardo Pucci (Atl. Pietrasanta Versilia) che chiude secondo ma con lo stesso tempo del primo (28:18), terzo posto per Gianluca Bugnone (Atl. Giò 22 Rivera). Elisa Viora (Torino Road Runners) è la prima classificata tra le donne; sul podio con lei Giorgia Morano (ASD Vigonechecorre) e Monica Asciutto (Torino Road Runners). [RISULTATI]
 
MONTAGNA. CHIUSA DI PESIO (CN). Sabato 25 maggio si è disputata la 3° edizione del Trail Due Castelli, organizzata da Pam Mondovì-Chiusa Pesio, su percorso di 14,5km. Vince Simone Peyracchia (Pod. Valle Varaita) che si mette alle spalle, nell’ordine, Alessio Romano (Atl. Roata Chiusani) e Lorenzo Romano (Team Mentecorpo Running).

Prima donna al traguardo è Cristina Eula (Pam Mondovì-Chiusa Pesio) che precede Silvia Carle (Boves Run) ed Elisabetta Raffaele (Team Marguareis). [RISULTATI]

CAVOUR (TO). (da comunicato stampa organizzatori). Sull’impianto naturale della Rocca di Cavour si è ripetuto, per la seconda volta, l’esperimento volto a trasformare la Corsa in Montagna, sport tipicamente individuale, in sport di squadra realizzando una singolare manifestazione sportiva: la Staffetta della Rocca che ha messo insieme 18 squadre composte ciascuna da 2 donne e 4 uomini. Come nella passata edizione, svoltasi per ricordare Guido Turaglio nel ventennale della sua scomparsa, lo spettacolo è stato assicurato. Il circuito di circa 3 km comprendenti 200 metri di dislivello, sviluppato esclusivamente sulla sentieristica del piccolo monte è stato percorso dai 108 atleti componenti le staffette.
A prevalere, come nella passata edizione, l’Università di Verzuolo, facoltà di Corsa in Montagna, comunemente definita Podistica Valle Varaita. Protagonisti della staffetta vincente Gessica Peyracchia – 15’48”, Elia Mattio – 13’00”, Simone Giolitti – 12’48” (miglior tempo maschile), Stefano Bagnus – 13’14”, Luca Beitone – 13’47” e Anna Ruatta – 17’52”.
A contendere il gradino più alto del podio ci ha provato l’Atletica Saluzzo con una strabiliante prima frazione, protagonista Noemi Bouchard (15’24” - miglior tempo femminile) che ha consegnato ai compagni di avventura lo scettro del primato. Hanno completato la staffetta saluzzese Tommaso Olivero – 14’11”, Davide Castello – 14’12”, Lorenzo Laratore – 14’37”, Nicolas Bouchard – 13’42” e Alliney Alessandra – 17’25”.
I Valdostani del Pont Saint Martin hanno occupato il terzo gradino per merito di Laura Sarvant Levra – 16’56”, Samuele Zoppo – 15,35”, Giuseppe Philippot – 14’40”, Etienne Verraz – 15,11”, Fabio Novaria – 14’20” e Elisa Arvat – 16’39”.



Condividi con
Seguici su: