Ostrava: Jacobs, Fabbri, Dosso, debutta Sibilio

27 Maggio 2024

Martedì i big in Repubblica Ceca a 10 giorni da Roma24: Marcell con De Grasse, Leo con Walsh, Zaynab con Kambundji e Swoboda. Prima gara per l’ostacolista, al via anche Bertoncelli e Olivieri (400hs), F. Riva (1500), Di Lazzaro (100hs)

Ostrava, Repubblica Ceca: otto azzurri in gara nel pomeriggio di martedì al Golden Spike, meeting di fascia Gold del Continental Tour. A dieci giorni esatti dagli Europei di Roma, spiccano le presenze dei primatisti italiani Marcell Jacobs (100), Leonardo Fabbri (peso) e Zaynab Dosso (100), in una prova generale verso la rassegna continentale dello stadio Olimpico e anche verso i Giochi di Parigi ormai distanti solo due mesi. Da seguire anche il debutto stagionale di Alessandro Sibilio nei 400 ostacoli, con iscritto pure Giacomo Bertoncelli e al femminile Linda Olivieri, i 1500 metri con Federico Riva, i 100 ostacoli con Elisa Di Lazzaro.

JACOBS - Il britannico Jeremiah Azu a Leverkusen ha infranto la barriera dei 10 secondi per primo in Europa quest’anno (9.97). La risposta del campione olimpico Marcell Jacobs (Fiamme Oro) potrà arrivare dalla quarta corsia del rettilineo di Ostrava, fianco a fianco con l’oro olimpico dei 200 e compagno d’allenamento Andre De Grasse (Canada, in quinta), per provare a migliorare il 10.07 corso allo stadio dei Marmi e per proiettarsi verso la Diamond League in programma a Oslo due giorni dopo. Al via anche il britannico Reece Prescod, un potenziale rivale per Roma 2024, il giamaicano Ryiem Forde, il canadese Jerome Blake, lo slovacco Jan Volko, i cechi Zdenek Stromsik e Jan Veleba.

FABBRI - Termina un maggio da sogno per Leonardo Fabbri (Aeronautica), al primo impegno all’estero dopo le quattro favolose uscite in Italia che hanno evidenziato una consistenza senza precedenti per il pesista azzurro: 22,88 a Modena, 22,95 record italiano a Savona, 22,59 a Lucca e 22,91 ad Asti, con un totale di dodici lanci oltre i ventidue metri. E se lo statunitense Joe Kovacs gli ha appena sfilato la leadership mondiale stagionale con il siderale 23,13 di Eugene, Fabbri cerca altri grandi lanci al cospetto di un atleta navigato come il neozelandese Tom Walsh, il giamaicano Rajindra Campbell, il nigeriano Chukwuebuka Enekwechi. In chiave europea, presenti il campione di Monaco 2022 Filip Mihaljevic (Croazia), il polacco Konrad Bukowiecki, il britannico Scott Lincoln. 

DOSSO - È una sfida europea a tutti gli effetti. Dopo lo splendido record italiano di 11.02 a Savona (dodici centesimi di progresso), Zaynab Dosso affronta per la prima volta all’aperto due delle maggiori candidate per le medaglie di Roma 2024 nei 100 metri: la svizzera finalista olimpica e campionessa europea dei 200 Mujinga Kambundji, con un personale di 10.89 che risale a due anni fa, e la polacca Ewa Swoboda (10.94), quest’anno d’argento ai Mondiali indoor di Glasgow proprio davanti alla sprinter delle Fiamme Azzurre. Chi ha corso più veloce di tutte in stagione è la gambiana Gina Bass, già 10.93. 

OSTACOLI - A nove mesi dai Mondiali di Budapest, sua ultima presenza in gara, torna in pista Alessandro Sibilio (Fiamme Gialle) per testarsi in vista degli Europei sui 400hs, ai quali potrà partecipare in virtù del 48.14 dello scorso anno. Troverà un osso duro come il vicecampione continentale Wilfried Happio (Francia) e c’è una corsia anche per un azzurro in crescita come Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona) di recente a 49.35. Tra le donne, 400hs per Linda Olivieri (Fiamme Oro) appena scesa a 55.38, 100hs per Elisa Di Lazzaro (Carabinieri) in batteria con l’olandese Nadine Visser. 

MEZZOFONDO - Tra le più belle realtà di questo 2024 c’è Federico Riva (Fiamme Gialle), tra gli autori di uno dei primati a raffica sui 1500 in inverno, e capace di portarsi a 3:33.71 all’aperto a inizio maggio, per diventare il terzo italiano di sempre. A Ostrava soltanto il canadese Charles Philibert-Thiboutot può vantare un personal best migliore del suo (con 3:32.94 nel 2023) e due lepri saranno chiamate a tenere alta l’andatura nella gara intitolata alla leggenda Emil Zatopek.

DIRETTA TV - Il Golden Spike di Ostrava sarà trasmesso in diretta tv martedì 28 maggio su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena dalle 18 alle 20. Diretta streaming su tv.sportface.it

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- ISCRITTI E PROGRAMMA ORARIO


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate