Sestriere: Federici si esalta con 20.35

22 Giugno 2024

Nei 200 metri il velocista diventa il quinto italiano di sempre sulla distanza (vento +1.6) con un miglioramento di 33 centesimi, vittoria per il cubano Romero in 20.30

Si migliora di 33 centesimi in un solo colpo e diventa il quinto italiano di sempre nei 200 metri. È lo sprinter Andrea Federici a prendersi gli applausi nel meeting internazionale di Sestriere (Torino) sfrecciando in 20.35 con vento regolare di +1.6. Un super progresso per il 27enne bresciano, già azzurro nelle passate stagioni anche nel gruppo della staffetta, che finora aveva come primato il 20.68 della scorsa estate mentre nei 100 era sceso a 10.24 due anni fa. Su una pista tra le più alte d’Europa con i suoi 2035 metri, il portacolori dell’Atletica Biotekna arriva nella scia del cubano Arnaldo Romero (Giovani Atleti Bari 1969), vincitore con il personale di 20.30, per entrare in una nuova dimensione. A livello nazionale hanno fatto meglio nella storia non più di quattro atleti: la leggenda Pietro Mennea (19.72 record europeo), Filippo Tortu (20.10), Fausto Desalu (20.13) e Andrew Howe (20.28).

SALTI NEL VENTO - Sopra gli otto metri nel lungo, ma con troppo vento, in una sfida che vede imporsi il cinese Shi Yuhao con 8,21 (+2.2) per sorprendere il connazionale Wang Jianan, campione mondiale a Eugene nel 2022, atterrato a 8,13 (+2.4) mentre è quinto Filippo Randazzo (Fiamme Gialle) con 7,69 (0.0) in una giornata piuttosto fredda. Nel triplo Andrea Dallavalle (Fiamme Gialle) non va oltre 16,11 (+2.9) provando la nuova rincorsa, condizionato in gara dalla brezza a favore. Ventoso anche il 6,52 (+2.6) della lunghista tedesca Maryse Luzolo. Tanta Australia nella velocità: sui 100 al femminile 11.15 (+2.8) di Sam Geddes dopo il personale di 11.32 (+1.1) in batteria, tra gli uomini 10.17 (+2.3) per Jacob Despard, nei 200 cresce Mia Gross con 22.81 (+1.3). Tra le barriere dei 110hs l’olandese Koen Smet avvicina il proprio limite correndo in 13.53 (+1.1).

IL MEETING - L’evento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Sestriere in collaborazione con la società Apple Run a cui è affidata l’organizzazione del campo e il coordinamento dei volontari e l’agenzia di eventi Qa Sports che già organizzava un meeting nazionale nelle scorse stagioni, riparte con l’ambizione di tornare a essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport e per gli atleti di livello mondiale in una cornice unica, con la pista incastonata tra le Alpi. Proprio qui, sulla pista frequentata dai più grandi campioni mondiali, si sono scritte pagine memorabili della storia dell’atletica, e in particolare in pedana, con l’ultimo record del mondo nell’asta di Sergey Bubka (6,14 trent’anni fa) oppure i salti ventosi nel lungo di Mike Powell (8,99) e Heike Drechsler (7,63) ancora imbattuti in ogni condizione.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- RISULTATI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 Sestriere Meeting