Trieste: Dosso 11.17, Hooper-Bongiorni veloci

22 Giugno 2024

La primatista italiana dei 100 al successo dopo il bronzo europeo, le altre azzurre sfiorano il personale con 11.26 e 11.28. Tecuceanu ok negli 800 in 1:44.99, la novità Maniscalco 1:45.57

Vincono i big azzurri, ma alle loro spalle non mancano i risultati interessanti al Triveneto Meeting di Trieste. Sul rettilineo dei 100 metri è sempre veloce Zaynab Dosso nella sua prima gara dopo il fantastico bronzo degli Europei di Roma. La sprinter delle Fiamme Azzurre si esprime ancora a ottimi livelli con 11.17 (+1.0) a pochi giorni dalle gioie dell’Olimpico dove ha portato il suo record italiano a 11.01. Nell’edizione numero 17 dell’evento triestino, dietro la velocista medaglia di bronzo quest’anno anche ai Mondiali indoor, in evidenza altre due azzurre. Si prende la seconda piazza Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950) che corre in 11.26 a soli due centesimi dal personale di tre anni fa. Poi anche Anna Bongiorni (Carabinieri) firma il secondo tempo in carriera con 11.28, appena un centesimo sopra il suo primato ottenuto nel 2021, al terzo posto. C’è fermento nel settore in vista dei Giochi di Parigi, dove la staffetta 4x100 cercherà di essere protagonista, e anche verso gli ormai imminenti Assoluti del prossimo weekend a La Spezia (29-30 giugno). Poi arrivano Chiara Melon (Fiamme Azzurre, 11.57) e Giorgia Bellinazzi (Esercito, 11.58), nell’altra serie rientra Vittoria Fontana (Carabinieri) in 11.79 preceduta dalla sudafricana Kayla La Grange, 11.76 (+0.7).

Brilla negli 800 metri Catalin Tecuceanu. Anche il mezzofondista delle Fiamme Oro, bronzo continentale, lascia una notevole impressione alla prima uscita post-Europei perché si invola nella seconda parte di gara e timbra un crono di rilievo, 1:44.99. Per la quinta volta quest’anno il veneto scende sotto 1:45 con una bella prova di efficienza. Si fa notare il 21enne Tommaso Maniscalco (Studentesca Rieti Milardi) che rimane sulle tracce dell’azzurro, dopo averlo preso come punto di riferimento, e scende a 1:45.57. Continuano i progressi del romano: oltre sette decimi in meno rispetto al crono di 1:46.30 realizzato un mese fa a Lucca, ora è il settimo under 23 italiano di sempre. Nei 100 ostacoli della serba Milica Emini 13.29 (-0.1), quarte a pari merito Desola Oki (Fiamme Oro) e Anna Bionda (Cus Trieste) in 13.71 mentre gli 800 al campo Draghicchio vedono imporsi la belga Vanessa Scaunet (2:02.85). Sospesa la gara dell’asta maschile alla quota di 5,23 per un incidente al bulgaro Evgeni Enev, ricaduto sulla zona di imbucata, che poi è stato dimesso dal pronto soccorso con otto punti di sutura.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- RISULTATI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 XVII^ Triveneto Meeting Int.le