Anna Bongiorni

CUS PISA
15-09-1993


Informazioni sul tesseramento aggiornate al 2025


Condividi con
Seguici su:


È nata a Pisa il 15 settembre 1993, 1.63x55kg
Società: Carabinieri Bologna
Allenatore: Giovanni Bongiorni
Presenze in Nazionale: 22

Ha praticato innanzitutto ginnastica artistica per cinque anni. Solo nel 2005 ha seguito le orme del papà Giovanni, colonna della velocità azzurra e poi tecnico, provando anche i 300 ostacoli da cadetta. Nel 2009 alla prima vera gara sui 100 metri ha realizzato subito il minimo per i Mondiali under 18 e quindi si è dedicata solo allo sprint. Ai Trials per le Olimpiadi giovanili, nel 2010, si è qualificata sui 100 e poi ha vinto i 200 metri, seconda allieva italiana di sempre a scendere sotto i 24 secondi. Finalista ai Giochi di Singapore, ha conquistato il bronzo in staffetta con la formazione europea correndo la frazione da 200 metri. Nel 2011, agli Europei juniores, ha ottenuto l’argento e il record nazionale under 20 (44.52) con la 4x100 metri. Dal 2014, archiviate un paio di stagioni condizionate da problemi fisici, si è allenata a Rieti con Roberto Bonomi. Nel 2017 ha vinto il bronzo dei 200 alle Universiadi di Taipei e nel 2018 ai Mondiali indoor è scesa a 7.24 sui 60 metri. Dalla fine del 2018 è tornata ad allenarsi soprattutto a Pisa sotto la guida del papà, sempre in accordo con il tecnico Bonomi. Nel giugno 2019 si è laureata in medicina con l’obiettivo di diventare pediatra e pochi mesi dopo ha stabilito il primato nazionale con la 4x100 ai Mondiali di Doha. Si è migliorata nel 2020 con 11.30 sui 100 metri. Nel 2021 ha vinto con la staffetta azzurra alle World Relays e poi agli Assoluti ha firmato i record personali su entrambe le distanze: 11.27 e 23.18. Alle Olimpiadi di Tokyo, un altro record italiano nella 4x100 in 42.84, ulteriormente ritoccato con 42.71 ai Mondiali del 2022 prima di conquistare il bronzo con la staffetta agli Europei di Monaco di Baviera. È stata quarta con la 4x100 ai Mondiali nel 2023 dopo il primato italiano di 42.14 in batteria. Nel 2024 si è migliorata sui 200 con 23.10 e ha sfiorato il personale nei 100 in 11.28.

Curriculum (100m, R/4x100m)
Titoli italiani assoluti:
4 (2021, 200m: 2024, 60m indoor 2017-2018); Giochi olimpici: 2021 (sf, bat/R); Mondiali: 2015 (bat/R), 2019 (7/R), 2022 (8/R), 2023 (4/R); Europei: 2018 (sf), 2022 (3/R), 2024 (sf, bat/R); Mondiali indoor (60m): 2018 (sf); Europei indoor (60m): 2017 (sf), 2023 (sf); Mondiali U20: 2012 (bat/R); Europei U20: 2011 (bat/200m, 2/R); Europei U23: 2015 (bat, bat/200m, 2/R); Giochi olimpici giovanili: 2010 (7/200m, 3/MR); Mondiali U18: 2009 (sf, bat/MR); EYOF: 2009 (5/200m, 7/R); EYOT: 2010 (3, 1/200m); Universiadi: 2017 (6, 3/200m, fin/R); Gymnasiadi: 2009 (2, 1/MR); Giochi del Mediterraneo: 2018 (3, 3/R); Europei a squadre: 2015 (5/R), 2017 (4/R), 2019 (6/R), 2021 (5/R), 2023 (12/R); World Relays: 2017 (bat/R), 2019 (5/R), 2021 (1/R), 2024 (bat/R)