Lorenzo Ndele Simonelli

C.S. ESERCITO
01-06-2002


Informazioni sul tesseramento aggiornate al 2025


Condividi con
Seguici su:


È nato a Dodoma (Tanzania) il 1° giugno 2002, 1.88x84kg
Società: Esercito
Allenatore: Giorgio Frinolli
Presenze in Nazionale: 9

Campione europeo dei 110 ostacoli a Roma 2024, medaglia d’argento ai Mondiali indoor di Glasgow nei 60 ostacoli. A cinque anni si è spostato stabilmente in Italia, il Paese del papà che lavora come antropologo e ricercatore mentre la mamma è tanzaniana. Ha cominciato presto, nel 2010, a frequentare l’impianto dell’Esercito alla Cecchignola a Roma praticando anche nuoto fino alle scuole medie prima di dedicarsi solo all’atletica sotto la guida di Marta Oliva e dalla categoria cadetti con Claudia Pacini. Si è rivelato nella stagione indoor del 2019 con il limite italiano allievi dei 60 ostacoli stabilito tre volte fino a 7.71. Nel 2021 è diventato primatista nazionale juniores al coperto (7.63) ma ha dimostrato notevoli attitudini tra le barriere assolute da 106 centimetri con la migliore prestazione italiana in sala (7.82) e sui 110 ostacoli all’aperto (13.79) per poi conquistare il bronzo agli Europei under 20 e anche il record italiano della 4x100 juniores (39.28). Al rientro da un infortunio, nella stagione 2022, è tornato a crescere con 13.59 e dall’autunno ha iniziato a farsi allenare da Giorgio Frinolli. Per tre volte nel 2023 ha superato la migliore prestazione nazionale under 23 dei 60 ostacoli in sala arrivando a 7.59 con il quarto posto agli Europei indoor, poi all’aperto ha riscritto la MPI di categoria anche nei 110 ostacoli fino a 13.33 e si è messo al collo l’argento agli Europei U23 mentre nei 100 piani è sceso a 10.25. Nel 2024, dopo aver corso in 6.59 nei 60 al coperto, è diventato primatista italiano assoluto dei 60 ostacoli migliorando quattro volte il limite fino a 7.43 per vincere l’argento mondiale indoor. Al debutto stagionale all’aperto ha realizzato il record italiano dei 110 ostacoli in 13.21, abbassato a 13.05 trionfando agli Europei di Roma dove ha anche corso in batteria con la 4x100 d’oro. Diplomato al liceo scientifico scienze applicate, studia scienze motorie. Vive all’Eur ed è un grande appassionato di basket.

Curriculum (110hs, R/4x100m)
Titoli italiani assoluti:
4 (2023-2024, 60hs indoor 2023-2024); Giochi olimpici: 2024 (sf); Mondiali: 2023 (sf); Europei: 2022 (bat), 2024 (1, bat-1/R); Mondiali indoor (60hs): 2024 (2); Europei indoor (60hs): 2023 (4), 2025 (sf); Mondiali U20: 2021 (bat, 4/R); Europei U20: 2021 (3); Europei U23: 2023 (2); Giochi del Mediterraneo: 2022 (5)