Condividi con |
|
Tweet |
|
Seguici su: |
È nata a Niscemi (Caltanissetta) il 19 gennaio 1997, 1.70x56kg
Società: Esercito
Allenatore: Marta Oliva
Presenze in Nazionale: 14
Ad appena 15 anni ha compiuto un’importante scelta di vita trasferendosi da Niscemi, dove abita la famiglia, a Palermo per praticare atletica con un tecnico esperto come Gaspare Polizzi e frequentare il liceo delle scienze umane. Dal 2016 è passata sotto la guida di Francesco Siracusa. In precedenza si allenava, come pendolare, tre volte la settimana a Catania con Filippo Di Mulo. A metterla in contatto era stato il suo insegnante di educazione fisica dopo alcune gare scolastiche di corsa campestre. Nel 2015 ha raggiunto la finale nei 400 agli Europei juniores vincendo l’argento con la 4x400 azzurra e ha ricevuto la prima convocazione in Nazionale assoluta per il DécaNation di Parigi a cui però ha dovuto rinunciare a causa di un infortunio. Si è spostata a Roma dall’agosto del 2018 per farsi seguire da Marta Oliva e nel 2019 è tornata a progredire con 53.45. Nuovi passi avanti nel 2020 fino al 52.70 del suo primo titolo tricolore assoluto. Nel 2021 agli Europei indoor ha realizzato il record italiano (3:30.32) della 4x400 al coperto ed è scesa a 51.74 all’aperto dopo il successo con la 4x400 mista alle World Relays. Al rientro da un intervento all’anca, a cui si è sottoposta nel novembre 2021, si è migliorata nel 2022 con 51.47. Nel 2023 ha conquistato l’argento della 4x400 agli Europei indoor con il primato nazionale di 3:28.61. Agli Europei di Roma 2024 dopo l’argento con la staffetta mista è riuscita a stabilire il record italiano nella 4x400 femminile (3:23.40) e poi ha corso in 51.07, seconda azzurra di sempre. Nel 2025 è diventata primatista italiana indoor con il successo al meeting Gold di Karlsruhe in 51.75 superando un record che resisteva da 29 anni. Da piccola si è dedicata alla danza classica e per un anno all’equitazione. Anche il fratello Rosario è uno sportivo, fantino negli ippodromi italiani. Si è laureata in scienze motorie e nel tempo libero ama leggere oltre alle passeggiate con il suo cane labrador.
Curriculum (400m, R/4x400m)
Titoli italiani assoluti: 5 (2020-2021-2022-2024, indoor 2025); Giochi olimpici: 2021 (bat/R, bat/mx), 2024 (rr, bat/R, 6/mx); Mondiali: 2022 (bat, 7/R, 7/mx), 2023 (bat, 7/R, bat/mx); Europei: 2022 (sf, bat/R), 2024 (sf, 4/R, 2/mx); Europei indoor: 2021 (bat/400m, 4/R), 2023 (sf, 2/R); Mondiali U20: 2014 (bat/R), 2016 (8/R); Europei U20: 2015 (6, 2/R); Europei U23: 2019 (5/R); Mondiali U18: 2013 (bat); EYOT: 2014 (6); Gymnasiadi: 2013 (3, 2/MR); Europei a squadre: 2021 (6, 3/R), 2023 (6); World Relays: 2021 (1/mx), 2024 (bat/R, mx)