Al centro d’Europa: “Roma24 è aperta”

07 Giugno 2024

La cerimonia di inaugurazione al Foro Italico. Il presidente Mei: “Qui per una nuova pagina di storia”. Il sindaco Gualtieri: “Messaggio di amicizia e pace di cui abbiamo bisogno”

Le iconiche colonne sonore del cinema italiano ispirate all'atmosfera di Roma e plasmate da ballerini si fondono con le immagini dello skyline della città eterna, con i suoi simboli e con il Canto degli Italiani, per una città aperta che abbraccia l'Europa. Iniziati ufficialmente i Campionati Europei di Atletica Leggera che l'Italia accoglie allo stadio Olimpico di Roma fino al 12 giugno. Al Foro Italico, davanti alla Fontana della Sfera, poco prima dello start della suggestiva gara dei 20 km di marcia femminile, va in scena la cerimonia d’apertura. Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani dichiara ufficialmente aperte le competizioni: dal palco all'ombra dello stadio, al cuore delle competizioni, con la marcia attorno allo Stadio dei Marmi e alla Sfera assieme a una sessione mattutina, tutto gustoso antipasto di una abbuffata di gare.

Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, gira il chiavistello che svela la bellezza della città scelta per la competizione continentale: "Benvenuti a Roma. Apriamo le porte a tutti i rappresentanti dell'Europa nello scenario che Roma offre. Lo sport è un sano confronto ma anche un messaggio di amicizia e pace di cui abbiamo bisogno in questo difficile momento".

Dobromir Karamarinov, presidente EA, ringrazia l'Italia, la Federazione, il comitato organizzatore: "Roma è una città dello sport. Gli Europei nell'anno olimpico sono una grande sfida. Un'opportunità per tutti gli atleti. Buona fortuna per Roma 2024, per le Olimpiadi e per il futuro".

Il presidente della Fondazione Roma2024 e della FIDAL, Stefano Mei, accoglie tutti: “È un grandissimo orgoglio ospitarvi nella nostra Capitale. Sono passati 50 anni dalla gloriosa edizione del 1974 allo stadio Olimpico, e ora siamo di nuovo qui, in questo luogo magico, per scrivere una nuova pagina di storia insieme alle stelle di tutta Europa. Per la città di Roma, e per tutta l’Italia, gli Europei rappresentano uno dei principali eventi dell’anno, una vetrina per l’intero sport azzurro e un momento di incontro tra le nazioni europee, all’insegna dei valori dell’atletica, del rispetto, della lealtà e della sana competizione. Saranno sei giornate fantastiche dal punto di vista sportivo, ma anche l’occasione per molte famiglie di vivere mattinate e serate piacevoli allo stadio. Siamo certi che tanti bambini, tanti giovani, affascinati dalle imprese dei campioni all’Olimpico, si innamoreranno dell’atletica e cominceranno a praticarla. È questa l’eredità più bella che vogliamo lasciare al termine degli Europei e per le prossime generazioni, oltre alla riqualificazione degli impianti della Capitale di cui potranno beneficiare i cittadini”.

ch.di.

START LIST E RISULTATI - BIGLIETTI ROMA 2024 - GLI ORARI DEGLI AZZURRI - FOTOGALLERY - TV E STREAMING - LA SQUADRA ITALIANA - PROGRAMMA CERIMONIE PREMIAZIONE - IL SITO UFFICIALE - IL SITO EUROPEAN ATHLETICS - STATISTICS HANDBOOK - TUTTE LE NOTIZIE

CLICCA QUI -  LE BIO DEGLI AZZURRI DI ROMA 2024


SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CAMPIONATI EUROPEI su PISTA