Annuario: 2024 - Un anno di atletica trentina

29 Marzo 2025

Disponibile per il download l'annuario: 2024 - Un anno di Atletica Trentina che racchiude statistiche, dati, medaglie, maglie azzurre e risultati della stagione 2024.

di Trentino

2024 - Un anno di Atletica Trentina

Proviamo a tornare indietro di dodici mesi e immaginarsi quello che potrebbe essere il futuro. Chi ad inizio 2024 avrebbe potuto realisticamente immaginare di poter vivere le emozioni o ammirare e rimirare i risultati maturati?

La medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Nadia Battocletti pochi giorni dopo il già eccezionale quarto posto, l’incetta di titoli europei raccolti dalla stessa Nadia e da Yeman Crippa tra la pista di Roma ed i campi di Antalya, prestazioni - non solo in senso cronometrico - di livello assoluto e sempre migliori.

Solo dodici mesi fa, tutto questo poteva trovare posto esclusivamente nel cassetto dei sogni.

Oggi tutto questo è diventato realtà.

Certo, da un punto di vista prettamente formale, tanto la Fiamma Azzurra Nadia quanto la Fiamma Oro Yeman non sono più tecnicamente atleti targati TN per l’affiliazione al Comitato Regionale Lazio e Veneto dei rispettivi Corpi Militari, ma ai fini pratici sono e restano patrimonio del movimento trentino, cresciuti e soprattutto presenti oggi sul territorio.

Ogni giorno, ogni allenamento, ogni appuntamento permette a loro di seminare passione, senso di emulazione, ispirazione. La stessa Nadia l’ha più spesso ripetuto come la vicinanza e la passione di tifosi più o meno piccoli si trasformi in una sorta di carburante, per andare ancora più forte. L’effetto di tanti successi, di tanto interesse si manifesterà probabilmente negli anni a venire, anche perché di fatto il cammino ai vertici mondiali dei nostri atleti è appena iniziata. Ma dobbiamo essere consapevoli della fortuna che viviamo oggi: abbiamo visto materializzarsi un sogno.

Un sogno che dura ancora e che potrebbe rivelarsi - se non l’ha già fatto - ancora più bello del sogno stesso.

 

Le medaglie internazionali sono inevitabilmente l’apice di un bottino sontuoso per l’atletica trentina. Il 2024 è fatto di 14 atleti in azzurro nelle varie rassegne europee, mondiali o olimpiche, di 16 titoli tricolori in un panorama complessivo di 41 presenze sui podi dei vari campionati italiani assoluti e giovanili, di una serie di record migliorati, tanto tra i senior quanto nelle categorie inferiori.

L’atletica trentina si è confermata ancora una volta grande, a dispetto di confini e di numeri che ne fanno uno dei bacini meno corposi del panorama nazionale: uno status che perdura da anni e che promette di crescere sempre più per la bontà del lavoro profuso sul territorio dalle società, dai tecnici, dai dirigenti, dai giudici. Da un’intero movimento che semina a sua volta, giorno dopo giorno.

Ed il raccolto è sempre più ricco.

 

Le pagine che seguono, ma più significativamente la consapevolezza di quanto fatto impressa nella mente di ogni attore più o meno protagonista, raccontano di successi, di vittorie e di medaglie, di ottimi piazzamenti e di significativi progressi. Pagine che propongono una vetrina su quello che è stato, proiettando verso quello che sarà nei mesi a venire, vista la ricchezza e la profondità del movimento.

Detta così sembra tutto facile.

Ma sappiamo che così non è. Non è facile condurre oggi una società, non è facile - e non lo è stato mai - costruirsi ed ancor più mantenersi una carriera da atleta evoluto, non è facile trovare lo stimolo per allenarsi o allargando il campo per impegnarsi giorno dopo giorno nella vita societaria o nel ruolo di tecnico, giudici e volontario. Non è per nulla facile organizzare eventi, ma il Trentino e le sue società restano ai vertici anche su questo aspetto, con tante perle che scandiscono un calendario ricco e fatto di oltre 100 appuntamenti, dalle prove giovanili alle manifestazioni internazionali, dalla corsa in montagna alla corsa su strada.

Tanta ricchezza, in questo 2024. Ed il 2025 che sta per entrare nel vivo si presenta in linea per non essere da meno: l’anno si è chiuso con l’Assemblea Elettiva che ha portato al rinnovamento del Consiglio direttivo guidato dal neo presidente Luca Zeni. L’entusiasmo infuso da tanti successi ha impresso subito quello spunto necessario per “partire in quarta” e inseguire nuovi, maggiori e diversi traguardi.
Cambiando per restare grandi.

O meglio, per provare a diventare ancora più grandi.

 Luca Perenzoni


2024 - Un anno di Atletica Trentina

Gli annuari dell'Atletica Trentina



La Festa dell'Atletica Trentina  - 
2024 - Un anno di Atletica Trentina - L'annuario del 2024

Le Foto di Giuseppe Facchini




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate