Assoluti: Isabel Mattuzzi si conferma tricolore

29 Luglio 2019

Preziosa conferma tricolore per Isabel Mattuzzi, ancora campionessa italiana dei 3000 siepi; sesta Linda Palumbo, quinto posto nei 400hs per Jessica Peterle

Isabel Mattuzzi (Us Quercia Trentingrana) è ancora la prima donna delle siepi italiane. Dodici mesi dopo l'affermazione di Pescara, la ventiquattrenne roveretana si è confermata sul gradino più alto del podio della scena tricolore, vincendo i 3000 siepi nella terza giornata dei Campionati Italiani Assoluti disputati a Bressanone ed esaltati dal 2,33 del ventenne saltatore in alto Stefano Sottile.

E mentre il piemontese orchestrava il suo storico volo (miglior prestazione mondiale dell'anno), l'allieva di Dimitri Giordani andava a concretizzare il secondo acuto tricolore stagionale dopo la vittoria nei 10.000 metri di Monselice. Un trionfo che la Mattuzzi ha firmato con il tempo di 10'10"66 per lasciarsi alle spalle la padovana Laura Dalla Montà (10'14"27) e Silvia Oggioni (10'25"26) in una gara che ha visto al sesto posto la ventenne del capoluogo Linda Palumbo (Atletica Clarina, 10'44"59).

La vittoria di Isabel rappresenta l'unica medaglia d'oro per il movimento trentino nella rassegna brissinese e va ad accompagnarsi al bronzo raccolto da Giordano Benedetti (Fiamme Gialle) negli 800 metri di sabato.

Per quanto riguarda la terza ed ultima giornata, l'atletica trentina ha salutato anche l'ottimo piazzamento di Jessica Peterle (Us Quercia Trentingrana) quinta nei 400hs di Ayomide Folorunso (56”40) tornando sotto la frontiera del minuto (59”91). Detto del sesto posto della Palumbo, ottava piazza nella finale del triplo per Giovanna Berto (Us Quercia Trentingrana, 12,39) ed una serie di decimi posti che comprende i piazzamenti nel disco di Alberto Chiusole (Trieste Atletica, 45,71), nella marcia di Adelaide Sansoni (Us Quercia Trentingrana), nell’asta di Marta Ronconi (Us Quercia Trentingrana, 3,70) e di Lorenzo Ianes (Atletica Trento) che nei 200 metri  ha litigato ancora una volta con i centesimi, restando escluso dalla finale per soli tre centesimi pochi giorni dopo aver visto svanire il turno decisivo degli EuroJunior per soli due centesimi.

A questi risultati si aggiunge il nono posto di Stefano Ramus (Atletica Valli di Non e Sole) nella finale del salto in alto con un 2,04 che gli ha consentito di seguire in prima fila l’incredibile progressione di Sottile.

 

RISULTATI-ISCRITTI/Results-Entries - FOTO/Photos (credits: Giancarlo Colombo/FIDAL) - ORARIO/Timetable - TUTTE LE NOTIZIE/News - I CAMPIONI ITALIANI 2018



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate