Ceccarelli: “Crederci ha fatto la differenza!”

04 Marzo 2023

Magico Samuele, re d’Europa nei 60: “Oro alla prima presenza in Nazionale, non ho dormito sonni tranquilli. L’impresa di Marcell Jacobs a Tokyo ha ispirato me e tutta l’atletica italiana”

di Nazareno Orlandi

Hanno fatto un miracolo e l’hanno chiamato Samuele Ceccarelli. “Non ho parole, sembra la solita frase fatta ma vi assicuro che non lo è - le prime parole di un incredulo Ceccarelli, campione d’Europa indoor dei 60 metri, che non smette di benedire l’aspirina presa prima della gara per tenere a bada qualche linea di febbre (37.5) - Era la prima volta in un campionato del genere, con avversari di altissimo livello, e magari qualche aspettativa da mantenere: non ho dormito sonni tranquilli nei giorni scorsi, ma ho cercato di affrontarli al meglio. Da stamattina alle 9, fino a stasera alle 21, sono state dodici ore di gare e di attesa. È stato difficile ma ho cercato di raccogliere tutte le energie possibili e di dare il meglio. I tempi di 6.47 e 6.48? Sono prestazioni che arrivano da mesi di lavoro senza intoppi. Negli ultimi anni, purtroppo, sono stato frenato dagli infortuni che mi hanno tenuto fermo a più riprese, per cui non sono mai riuscito a completare un vero e proprio ciclo di allenamento. Invece quest’anno sono riuscito a preparare bene le indoor e il risultato è arrivato. Spero si possa continuare su questo livello di preparazione”.

Ancona non era soltanto un exploit, oggi a Istanbul la conferma definitiva. “Chi è Samuele? Sempre il solito: un ragazzo tranquillo, con i piedi per terra, a cui piace chiacchierare. Al debutto in Nazionale è incredibile vedere intorno a me tutti questi visi conosciuti ma sconosciuti: tutti i miei compagni li ho sempre visti gareggiare ma non ne conoscevo molti di persona”. Il grazie più sentito è per coach Marco Del Medico: “Ha la pazienza di starmi dietro giornalmente a Pietrasanta. Lui sa bene che sono un po’ duro a volte e che per farmi entrare le cose in testa ci vuole un po’. Ma spero di seguire ancora a lungo i suoi consigli”.

E adesso? “Voglio continuare a migliorarmi, soprattutto nei 100 metri. Per i 200 invece c’è ancora tempo. Ed è molto più divertente quando si vince. Credo sia importante ricordare a tutti, e a me stesso, che quando si crede in qualcosa non bisogna mollare. Negli ultimi anni non è stato facile, però crederci sempre ha fatto la differenza”.

‘Dov’eri il 1° agosto 2021?’, chiede il cronista. “Ero a casa, con i miei, a guardare la televisione, incredulo come oggi - risponde Ceccarelli - L’oro di Jacobs mi ha dato una bella botta di energia, il suo risultato è qualcosa di storico. Non solo a me, ma a tutta Italia: ha dato una propulsione all’atletica e si vede anche dalla risonanza mediatica che sta avendo il nostro sport, esempio ne sia che le gare di oggi sono state trasmesse su Rai 2, quindi un canale generalista e non dedicato allo sport. Marcell oggi mi ha fatto i complimenti, era contento per me. Ovviamente durante quei sei secondi ognuno corre per sé e siamo tutti avversari, ma il capitano mi concederà l’espressione di ‘fratellone’. Non si è risparmiato, tra chiacchiere e consigli. Ha fatto la differenza. Un atleta della sua esperienza non può che giovare a tutti”. Anche a ‘Cecca’. Splendido e impensabile (fino ad alcune settimane fa) campione d’Europa.

E Marcell Jacobs, con estrema classe e signorilità, è il primo a riconoscere l’impresa di Samuele: “È stato bravissimo, è riuscito a scendere sotto i 6.50 sia in semifinale che in finale, due prestazioni incredibili. Da capitano di questa Nazionale posso dire di essere soddisfatto che l’oro europeo sia rimasto in Italia”. L’argento, in ogni caso, non può che stare stretto al campione olimpico: “Non è la medaglia che volevo - ammette - ho dato non il 100% ma il 120% di quello che potevo. Purtroppo le mie gambe non mi hanno sostenuto fino in fondo. I problemi fisici fanno parte del gioco, ma speravo di aver trovato il feeling giusto, le sensazioni erano buone. Poi a livello muscolare c’è stato qualche intoppo che cercheremo di risolvere il più presto possibile”.


RISULTATI E START LISTGLI ORARI DEGLI AZZURRI - TV E STREAMING - FOTOGALLERY - LA SQUADRA ITALIANA - LE PRESENTAZIONI: UOMINI | DONNE - ISCRITTI - LA PAGINA EA DEGLI EUROPEI INDOOR - TUTTE LE NOTIZIE

LE BIO DEI 49 AZZURRI DI ISTANBUL 2023 (PDF)


SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Twitter @atleticaitalia | Facebook www.facebook.com/fidal.it


L’arrivo vincente di Samuele Ceccarelli (foto Colombo/FIDAL)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CAMPIONATI EUROPEI INDOOR