Challenge Assoluto. I piemontesi per Rieti

06 Giugno 2022

Vola il non ancora 18enne Simone Bertelli nell'asta dove supera quota 5,30. Successi per Sara Verteramo (peso), Giulia Ingenito (400hs) e Riccardo Nicola (decathlon). Si qualifica anche Great Nnachi nell'asta femminile.
Nel weekend appena concluso si è svolta a Firenze la prima edizione del Challenge Assoluto di Firenze, rassegna nazionale che qualifica i migliori cinque di ogni specialità ai Campionati Italiani Assoluti di Rieti (24-26 giugno). Sono diversi i piemontesi che hanno partecipato alla manifestazione e che si sono conquistati il pass per la rassegna tricolore. In evidenza il non ancora 18enne Simone Bertelli (Safatletica Piemonte) nel salto con l’asta, dove riscrive tre volte il personale fino a 5,30, per venti centimetri di progresso, ed eguaglia il miglior risultato di un italiano al primo anno di categoria juniores (al pari di Andrea Giannini nel 1994 e dell’iridato Giuseppe Gibilisco nel 1997) diventando il settimo under 20 di sempre. Il campione italiano junior indoor nella sua serie fa registrare 5,15 al secondo tentativo, 5,25 al primo così come 5,30, poi tre errori a 5,40.

DONNE. Vittoria per Sara Verteramo (Battaglio CUS Torino) nel getto del peso, con 14,18. Sorprende le avversarie Giulia Ingenito (Sisport) sui 400hs con il nuovo primato personale di 59.59. Successo anche per la biellese della Bracco Atletica Matilde Bacco che nel lungo pareggia il personale all’aperto di 6,07 (+1.0); alle sue spalle un’altra biellese, Chiara Sala (Zegna) con 6,01 (+1.1).
Secondo posto nell’asta per Great Nnachi (Battaglio CUS Torino) che supera quota 4,10.

Stesso piazzamento per Sonia Mazzolini (GAV) sui 5000 dove fa segnare il suo nuovo primato personale in 16:45.23.

Nella marcia centrano la qualificazione per Rieti le portacolori del Battaglio CUS Torino Elisabetta Bray (51:27.93) e Chiara Verteramo (52:36.39).

UOMINI. Oltre al risultato di Bertelli, spicca la vittoria nel decahlon di Riccardo Nicola (Zegna) con 6575 punti, avvicinando il primato personale di 6732 punti. Nel triplo successo del novarese dell’Athletic Club 96 Alperia Federico Bruno con 15,60 (+1.1). Negli 800 metri quarto posto per Ossama El Kabbouri (Battaglio CUS Torino).

 

FIRENZE 2022 - I PIEMONTESI QUALIFICATI PER GLI ASSOLUTI DI RIETI
DONNE
Marcia
: 4. Elisabetta Bray (Battaglio Cus Torino) 51:27.93; 5. Chiara Verteramo (Battaglio Cus Torino) 52:36.39.
Peso: 1. Sara Verteramo (Battaglio Cus Torino) 14,18
Asta: 2. Great Nnachi (Battaglio Cus Torino) 4,10
400hs: 1. Giulia Ingenito (Sisport) 59.59
5000: 2. Sonia Mazzolini (Gav Verbania) 16:45.23;
Lungo: 1. Matilde Bacco (Bracco Atletica) 6,07 (+1.0); 2. Chiara Sala (Gs Ermenegildo Zegna) 6,01 (+1.1)

UOMINI
800: 4. Ossama El Kabbouri (Battaglio Cus Torino) 1:50.89
Triplo: 1. Federico Bruno (Athletic Club 96 Alperia) 15,60 (+1.1)
Decathlon: 1. Riccardo Nicola (Gs Ermenegildo Zegna) 6575
Asta: 1. Simone Bertelli (Safatletica Piemonte) 5,30

File allegati:
- RISULTATI
- FOTOGALLERY (di Francesca Grana/FIDAL)



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate