DAL CAMPO... I POLE VAULT DAYS

27 Luglio 2020

dal campo i pole vault days

(a cura della redazione master) La ragazza è un po’ nervosa, si intravede nello sguardo la sua preoccupazione mentre attende che il giudice pronunci il suo nome,  per poter finalmente iniziare la rincorsa. L’atleta che ha valicato l’asticella poco prima di lei coglie la sua ansia “Forza” – la incoraggia con un sorriso  - “Dai che ce la fai anche tu!”.  Quasi 50 anni di età li separano, ma la stessa identica passione li accomuna: quella per la specialità dell’atletica leggera che fa volare più in alto di tutte. Questo è quello che può succedere durante i Pole Vault Days, una manifestazione “verticale” con una sola specialità in gara: il salto con l’asta.
Andata in scena nel trevigiano: a Villorba il 18 luglio e a Ponzano Veneto il 25 luglio, l’evento ha visto quasi 150 atleti nelle due giornate di gara, dai 16 agli 80 anni, dagli allievi ai master. I  tre gruppi di gara sono stati suddivisi non per categoria ma per misura di ingresso (dai 2,20 m. ai 4,50 m.), al fine di far gareggiare fianco a fianco atleti di età diversa ma dello stesso livello tecnico.  Una manifestazione con la caratteristica di una festa, così inusuale in una manifestazione su pista: ricco pacco gara per tutti i partecipanti, allestimento di un village con musica, stand con sponsor e beverage (tanta birra) a ridosso della pedana, allocazione di spazi per accompagnatori, tecnici e atleti che hanno potuto seguire la gara comodamente seduti a pochi metri della pedana, e l’utilizzo di speaker che hanno saputo tener alta l’attenzione del pubblico, anche dei non addetti ai lavori. Ed infine, al termine della prova di Ponzano Veneto, è entrato in pista un palco mobile con la  "Pole Vault Band", composta di soli saltatori con l'asta partecipanti alla gara, un vero spettacolo nella  spettacolo.

Ho incontrato il deux ex-machina di tutto ciò: Gianfranco Beda, presidente della Multisport & Fun, nonché del rinomato Gruppo Asta Padova,  che, con il supporto del tecnico Marco Chiarello (responsabile di specialità del Comitato Regionale Veneto) e  l’organizzazione dell’Atletica Villorba e dell’Atletica Ponzano, ha fatto diventare realtà questo evento. “Rinnovare l'atletica si può, basta volerlo e capirlo” mi racconta Gianfranco “Il format di questo evento ha preso spunto da alcuni eventi americani, dove lo sport e spettacolo viaggiano sullo stesso binario. Abbiamo avuto il supporto di sponsor che hanno creduto in questa idea, e siamo stati ricompensati da un successo che non ci aspettavamo” . Incuriosita gli chiedo informazioni sull’aspetto organizzativo. “E’ stato stupendo vedere come la Multisport & Fun, l’Atletica Villorba e l’Atletica Ponzano, siano riusciti a collaborare con grande entusiasmo in entrambi gli eventi, mettendo in comune attrezzature, competenze e volontari.” -  mi spiega Gianfranco  -“ La collaborazione ha poi valicato i confini del Veneto con il significativo contributo di Matteo Bini e di tutto il Gruppo Asta Reggio – Papo team, nato per portare avanti il sogno di “Papo” Giampaolo Bolondi, scomparso lo scorso anno. Un bellissimo esempio di come lo sport possa vincere sul campanilismo, nell’interesse di tutti.”  E di questo bellissimo esempio, non possiamo che farne tesoro!
Presente ad entrambi gli eventi anche Virginio Soffientini,  atleta della categoria SM65 ma anche consigliere regionale Fidal Lombardia, responsabile del settore Master. “Bellissima manifestazione “ ha commentato al termine della sua fatica, molto soddisfatto per il suo stagionale best a 2,25 m.  “Vorrei portare questo format anche nella mia regione, sul lago di Garda, in autunno, coinvolgendo anche la categoria cadetti.”
E per il prossimo anno si pensa già ad un circuito nazionale di Pole Vault Days…

Articolo redatto da Rosa Marchi della Redazione Master.

Nelle foto, di Stefano Zampieri: Gli atleti di tutte le età in attesa dei salti di prova - Il gruppo organizzatori [da sx Lelio Miani (Atl. Villorba), Samuele Pizzolon (Atl. Ponzano), Gianfranco Beda (Multisport & Fun) e Federico Criscuolo (Atl. Villorba)] .

----------------------------------------------------------------------------------------------------

Per segnalazioni scrivi a: marchi@fidalveneto.it.

Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito.

Se non l'hai già fatto unisciti al gruppo Facebook: Fidal Veneto Settore Master



Condividi con
Seguici su: