Europei Roma: day 1 con 38 azzurri in gara

06 Giugno 2024

Il programma della giornata inaugurale: la 4x400 mista con Sito, Polinari, Scotti e Mangione. Primo titolo in palio nella 20 km di marcia, al via Palmisano, Giorgi e Trapletti

Saranno 38 gli atleti italiani in gara nella prima giornata degli Europei di Roma. Attesi al via 21 azzurri al mattino e altri 17 nella sessione serale che assegnerà cinque titoli: prime medaglie in palio nella 20 km di marcia femminile, con partenza alle 18.35 e arrivo all’interno dello stadio Olimpico alle 20 circa dopo aver percorso il tracciato del parco del Foro Italico, che vedrà in azione la campionessa olimpica e bronzo mondiale Antonella Palmisano insieme alla primatista italiana Eleonora Giorgi e alla vincitrice della staffetta ai Mondiali a squadre Valentina Trapletti. Alle 22.20 toccherà alla finale diretta della staffetta 4x400 mista: definita la formazione azzurra con Luca Sito, Anna Polinari, Edoardo Scotti e Alice Mangione. C’è anche la possibilità di migliorare il crono in ottica qualificazione olimpica per il quartetto dell’Italia che al momento è dentro con il secondo e ultimo tempo di ripescaggio (3:13.56 degli Europei a squadre dell’anno scorso a Chorzow) ma fino al 30 giugno anche le altre Nazioni potranno provare a superare gli azzurri. In chiusura i 5000 metri dell’argento europeo di cross Nadia Battocletti, Federica Del Buono e Micol Majori (22.40).

Un’onda azzurra che scatterà con Sveva Gerevini sui 100 ostacoli dell’eptathlon, nella seconda delle tre serie alle 9.49 di mattina, prima del salto in alto alle 11.35. Poi le batterie dei 100 ostacoli dalle 10.10 con Veronica Besana, Elena Carraro e Giada Carmassi: in semifinale i migliori 11 tempi, a prescindere dal piazzamento. Alle 10.40 corrono gli uomini dei 110 ostacoli: Hassane Fofana nella prima batteria, Nicolò Giacalone nella seconda e qui saranno promossi al turno intermedio i migliori 14 crono (già qualificato Lorenzo Simonelli che è nella top 12). In pedana alle 10.55 nel gruppo B del disco Alessio Mannucci: 66,00 la misura necessaria per la qualificazione diretta, ma in ogni caso i primi dodici si guadagnano la finale i primi dodici. Nel triplo (ore 11.10) c’è la vicecampionessa europea indoor Dariya Derkach (14,10 per il pass automatico). Alle 11.45 in caccia della finale le mezzofondiste dei 1500 metri: prima batteria con Sintayehu Vissa e Ludovica Cavalli, seconda con Marta Zenoni e qui conta solo il piazzamento, c’è da inserirsi tra le prime sei. Tre azzurre nel disco, da Daisy Osakue e Stefania Strumillo nel gruppo A alle 12.15, a Emily Conte nel gruppo B alle 13.35 (per la Q maiuscola serve 62,50). È il primo dei tre turni previsti negli 800 dalle 12.20 per Francesco Pernici in prima batteria, Simone Barontini nella terza, il leader europeo stagionale Catalin Tecuceanu nella quarta. Arriva il momento del salto in lungo alle 12.55 con l’argento mondiale indoor Mattia Furlani, Filippo Randazzo e Kareem Mersal: otto metri esatti per andare direttamente in finale. Nei 3000 siepi alle 13.05 in gara Eleonora Curtabbi, passano le prime otto.

Anche la serata allo stadio inizierà con l’eptathlon di Sveva Gerevini: terza gara il peso alle 18.40, poi i 200 metri alle 21.45. Entrano in scena i pesisti alle 19.55 con il mirino sulla misura di 20,70 per incassare subito il biglietto per la finale: in gara il vicecampione mondiale e bronzo iridato indoor Leonardo Fabbri, il campione europeo indoor Zane Weir e Lorenzo Del Gatto. Alle 20.30 c’è l’alto femminile di Elena Vallortigara e Aurora Vicini: 1,92 o un posto tra le prime dodici per superare lo scoglio della qualificazione. Sul rettilineo dei 100 metri dalle 21.10 in batteria corrono Matteo Melluzzo nella prima e Roberto Rigali nella seconda, vanno avanti i migliori 14 tempi (alle semifinali di sabato già ammessi Marcell Jacobs e Chituru Ali). Per i lanci in programma le finali di disco maschile (21.00) e peso femminile (21.33).

START LIST E RISULTATI

FOTOGALLERY (Grana/FIDAL)

BIGLIETTI ROMA 2024 | LA SQUADRA AZZURRA | GLI ORARI DEGLI AZZURRIPROGRAMMA ORARIO | PROGRAMMA CERIMONIE PREMIAZIONEIL SITO UFFICIALE | IL SITO EUROPEAN ATHLETICS | STATISTICS HANDBOOK

CLICCA QUI -  LE BIO DEGLI AZZURRI DI ROMA 2024

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CAMPIONATI EUROPEI su PISTA