I titoli provinciali delle staffette di Gorizia
14 Aprile 2025Dal Comitato Provinciale di Gorizia
Sabato 12 aprile, nella rinnovata cornice del Campo “Ernesto Fabretto” a Gorizia, si sono svolti i Campionati Provinciali di Staffette curati dal Comitato Provinciale. Le competizioni a squadra hanno visto battagliare: la categoria Esordienti 10 (4x50), le Categorie Ragazzi e Cadetti (4x100 e svedesi 100/200/300/400m) M/F.
Ad aprile le danze oltre 70 Esordienti iscritti alle serie della 4x50 e appartenenti alle 3 società provinciali (Atletica Gorizia, Atletica Monfalcone e Sport Academy): sorrisi, entusiasmo e premi per tutti/e. Di seguito invece il resoconto delle gare con i titoli in palio: la 4x100 Ragazze ha vissuto della sfida interna tra i team dell’Atletica Gorizia: si è imposta la formazione A, capace di fermare le lancette a 59”90, composta da Sara Lucia Crachi-Lara Tommasi-Giada Cassani-Isabeau Merviz. Al maschile invece, sempre nella 4x100, l’ha spuntata la Sport Academy (53”89) con il quartetto forma da Luca Valentinuzzi-Nicolò Valdrè-Gabriel Di Pierro-Giovanni Codarin.
A seguire le staffette svedesi di categoria.
Tra le Ragazze ha prevalso la squadra della Libertas Casarsa (Chiara Calligher-Martina Canzian-Maria Sofia Pezzutto-Sofia Posillipo) in 2:43:56, presente dato che le gare erano Open, che ha preceduto l’Atletica Gorizia A (Arianna Cum-Isabeau Merviz-Sara Lucia Crachi-Lara Tommasi). Tra i Ragazzi è stata ancora protagonista la formazione Sport Academy (Gabriel Di Pierro-Nicolò Valdrè-Luca Valentinuzzi-Giovanni Codarin), già vincitrice della 4x100, che è salita sul gradino più alto del podio in 2:47:73.
Nella 4x100 Cadette la Sport Academy (Elisa Sussi-Anna De Fabris-Alice Antonutti-Giada Peressoni) ha centrato il bersaglio grosso chiudendo la fatica dopo 54”25. Nella 4x100 Cadetti si è assisto a un’emozionante sfida sul filo dei millesimi: alla fine il titolo è andato all’Atletica Monfalcone (Mattia Dalle Crode-Leo Frison-Matteo Sandrin-Gabriele Achille Corradini) che ha beffato, con il crono di 49”60 e preceduto di un solo centesimo l’Atletica Gorizia A (Alberto Leone Pattini-Riccardo Bignolini-Angelo Polo-Marco Saito).
La giornata si è conclusa con le Staffette Svedesi: al femminile c’è stato un sorprendente ex-aequo, con il crono di 2:49.32, tra la Sport Academy (Elisa Sussi-Giada Peressoni-Alice Antonutti-Anna De Fabris) e l’Atletica Gorizia B (Elena Fascetta-Irene Stella-Allegra Parizzi-Anna Fabbroni) mentre al maschile ha dettato legge l’Atletica Gorizia A (Alberto Leone Pattini-Riccardo Bignolini-Angelo Polo-Marco Saito) in 2:14.33.
Oltre alle gare è stato un sabato significativo perché dopo anni difficili, con la pista non utilizzabile, il Campo Fabretto è tornato a risplendere di luce nuova, pronto a ospitare i salti, le corse e i lanci dei campioni di oggi e domani. Sempre qui, domenica 27 aprile, si disputeranno i Campionati Regionali di Staffette. Presenti all’evento anche una lunga lista di autorità: la Vice Sindaca del Comune di Gorizia Chiara Gatta, l’Assessore allo Sport del Comune di Gorizia Giulio Daidone e l’Assessore ai Lavori Pubblici Sarah Filisetti, accompagnati da Giada Franchino e Alessandro Brondani, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Comitato Provinciale della Fidal Gorizia.
TUTTI I RISULTATI: Festaffette
Condividi con |
|
Tweet |
|
Seguici su: |