Istanbul day 4: Dal Molin e Simonelli in finale

05 Marzo 2023

Due azzurri promossi sui 60 ostacoli agli Europei indoor, nella mattina dell’ultima giornata

L’ultima giornata degli Europei indoor di Istanbul scatta con due azzurri che si qualificano per la finale dei 60 ostacoli. A segno Paolo Dal Molin, medaglia di bronzo nella scorsa edizione, terzo nella sua semifinale con 7.62 ma alle sue spalle conquista il pass anche il ventenne Lorenzo Simonelli che in 7.74 agguanta il quarto posto, l’ultimo utile per andare avanti. Entrambi torneranno in pista nella gara che chiuderà la rassegna continentale, alle ore 19.05. È invece il primo degli esclusi Hassane Fofana, autore di un 7.71 nell’altra semifinale ma fuori per il piazzamento, quinto al traguardo. Tra le donne out Elisa Di Lazzaro, settima in 8.06 a soli due centesimi dal record personale. Nelle finali individuali del pomeriggio attesi anche nell’asta Claudio Stecchi, nel lungo Larissa Iapichino, sugli 800 metri Catalin Tecuceanu, Simone Barontini ed Eloisa Coiro, nell’alto Marco Fassinotti e Christian Falocchi, oltre alla staffetta 4x400 metri femminile.

UOMINI - Per la terza volta in carriera, agli Europei indoor è in finale Paolo Dal Molin. Esce bene dai blocchi il recordman italiano dei 60 ostacoli, in testa per tre barriere, poi abbatte la quarta ma stacca il biglietto con il terzo posto in 7.62 dietro allo svizzero Jason Joseph (7.50) e al polacco Jakub Szymanski (7.54). Con due medaglie già al collo, l’argento di dieci anni fa e il bronzo di Torun 2021, di nuovo al via per dire la sua dopo il 7.54 di questa stagione. A trentacinque anni e ancora con tanta voglia, nello stesso impianto dove il piemontese ha esordito in Nazionale assoluta ai Mondiali indoor del 2012. Non sarà l’unico azzurro a correre la finale perché anche Lorenzo Simonelli riesce a centrare l’obiettivo, quarto in 7.74. Due generazioni a braccetto: il giovane romano, classe 2002, è bravo a piazzare la spalla davanti allo spagnolo Kevin Sanchez e al norvegese Vladimir Vukicevic, 7.75 per entrambi. In programma due semifinali invece di tre, ci si qualifica solo in base ai piazzamenti e ne fa le spese Hassane Fofana: il suo 7.71 è l’ottavo tempo complessivo, ma il quinto posto significa eliminazione al termine di una gara caratterizzata dai contatti con il britannico David King (in settima corsia, con l’azzurro in ottava) che lo precede in 7.68 mentre qui il successo parziale è dello spagnolo Enrique Llopis, 7.58.

DONNE - Si esprime al meglio Elisa Di Lazzaro in semifinale, a un soffio dal proprio limite nei 60hs con 8.06 dopo essere rimasta in lizza per la qualificazione fino all’ultima barriera, anche se la settima posizione non basta alla triestina per superare il turno intermedio. Per entrare (quarto posto a 8.00) ci sarebbe voluto un altro progresso sul recente 8.04 degli Assoluti. Nella sua gara la finlandese Reetta Hurske domina in 7.85 sulla francese Laeticia Bapté (7.91), nell’altra prevale con 7.93 l’olandese bicampionessa in carica Nadine Visser.

ALTO E LUNGO - Si ripete l’ucraina Yaroslava Mahuchikh nell’alto, con un percorso netto fino a 1,98. Primo podio da “grande” invece della non ancora ventenne olandese Britt Weerman, seconda a 1,96 senza macchia, e la bandiera dell’Ucraina sventola anche sul terzo gradino in mano a Kateryna Tabashnyk, 1,94 ma con meno errori della serba Angelina Topic e della connazionale Yuliya Levchenko. Nel lungo ormai è una costante agli Europei indoor: stesso ordine d’arrivo nei primi due posti, per la terza edizione consecutiva, con il campionissimo greco Miltiadis Tentoglou che piazza subito il salto vincente (8,30) e l’argento dello svedese Thobias Montler (8,19). Otto metri esatti per il bronzo del romeno Gabriel Bitan.


RISULTATI E START LISTGLI ORARI DEGLI AZZURRI - TV E STREAMING - FOTOGALLERY - LA SQUADRA ITALIANA - LE PRESENTAZIONI: UOMINI | DONNE - ISCRITTI - LA PAGINA EA DEGLI EUROPEI INDOOR - TUTTE LE NOTIZIE

LE BIO DEI 49 AZZURRI DI ISTANBUL 2023 (PDF)


SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Twitter @atleticaitalia | Facebook www.facebook.com/fidal.it



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CAMPIONATI EUROPEI INDOOR