Le emozioni della Vallelunga Race

25 Giugno 2024

Carmine Buccilli della società Etrusca che ha vinto la gara maschile con il tempo di 33:18, e Pamela Gabrielli della Società Runforever Aprilia che ha trionfato tra le donne in 42:07

Grande successo per la 15ª Campagnano Vallelunga Race una festa di Sport e Comunità a Campagnano di Roma, per una delle gare podistiche più attese del Lazio, organizzata dall'ASD Il Campanile e sostenuta da CSN Libertas Nazionale.

Nel pomeriggio di sabato 22 giugno, alla Campagnano Vallelunga Race: 350 atleti in gara su un tracciato misto asfalto-sterrato di 9,9 km, sfida stimolante per il suo mix di sezioni pianeggianti e tratti impegnativi.

Su

ggestivo il percorso ad anello, dal borgo medievale del paese, con attraversamento dell’Autodromo di Vallelunga e ritorno, immersi nel paesaggio naturale di Campagnano, ultima tappa della Via Francigena prima della Capitale.

I VINCITORI

La XV Campagnano Vallelunga Race registra risultati straordinari e nuovi record con Carmine Buccilli della società Etrusca che ha vinto la gara maschile con il tempo di 33:18, e Pamela Gabrielli della Società Runforever Aprilia che ha trionfato tra le donne in 42:07.

Entrambi i vincitori, hanno anche dominato la Cronoscalata Francigena I edizione, con tempi rispettivi di 4'11'' e 5'21'' sull'ultimo chilometro del percorso di accesso al borgo medievale dalla Valle di Santa Lucia.

CORRI NELLA STORIA: IL FRANCIGENA LAZIO FESTIVAL

Quest'anno, la Campagnano Vallelunga Race - con il claim ‘Corri nella Storia’ - ha fatto parte della prima edizione del Francigena Lazio Festival, un progetto del Comune di Campagnano che vede la partecipazione della Regione Lazio e di importanti istituzioni come Sport e Salute S.p.A. e il Centro Sportivo Nazionale Libertas, che ha patrocinato anche la gara podistica e sostenuto l’ASD Il Campanile nell’impeccabile organizzazione.

Il Direttore Generale del CSN Libertas, Stefano Tacconi, presente alla manifestazione, ha elogiato il successo della Campagnano Vallelunga Race, sottolineando come questa sia “Non solo una sfida sportiva, ma un’occasione per la Comunità del territorio e per gli atleti provenienti dalle regioni del Centro Italia di riunirsi e celebrare lo sport. Un importante risultato nel quale CSN Libertas si riconosce. Dal 1945, anno della sua fondazione, Libertas si dedica infatti alla promozione dello sport a tutti i livelli, con un'attenzione particolare all'inclusione sociale, alla formazione, all'educazione sportiva, alla diffusione in tutta Italia. Questa manifestazione evidenzia per noi la visione dello sport quale strumento di crescita personale e sociale.”

LA MANIFESTAZIONE DAL VALORE SOCIALE

Dal 2007 la Campagnano Vallelunga Race rappresenta un momento di aggregazione per tutta la comunità, unisce sportivi, famiglie e semplici appassionati e soprattutto da alcuni anni ha introdotto iniziative di valore sociale come il Trofeo del donatore promosso dall'Avis Comunale di Campagnano di Roma e riservato agli Atleti donatori di sangue. Quest’anno, tra i 35 atleti partecipanti, il trofeo è andato a Nicola Delfino (40:06) della società Team Camelot e Simona Rinaldi (53:32) atleta Runcard, l’innovativo progetto FIDAL che “unisce tutte le persone che corrono e condividono il movimento come passione e vero e proprio stile di vita.

(Da comunicato di Alessandra De Angelis/Ufficio Stampa Francigena Lazio Festival)

 

File allegati:
- CLASSIFICHE

La partenza | Foto Grazia Vecchi/FotoInCorsa


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate