Le indoor di sabato 29 gennaio
30 Gennaio 2022Risultati in aggiornamento
Padova - Meeting Indoor per Assoluti: consueto week end a Padova con 2 giornate di gare indoor per gli assoluti.
Nel triplo debutto stagionale per Ottavia Cestonaro (Carabinieri) che nella seconda prova arriva a 13,51; al 2° posto Sherry Isofa (Francesco Francia) con 12,14; per l'allieva 1° anno Aida Russo, pure della Francesco Francia, primato personale con 11,35, in progresso di 7 cm rispetto alla misura da cadetta del 2021. Nei 60 hs 8.36 in finale, dopo 8.44 in batteria, per Giulia Guarriello (Atletica Guastalla Reggiolo), che migliora il primato personale di 3/100 e quello stagionale di 4/100. Nelle altre gare 58.23 nei 400 metri per Sara Cantergiani (Self Montanari Gruzza); 4.51.93 nei 1500 metri per la junior Demetra Tarozzi (Pontevecchio Bologna), primato personale indoor; 9.35 in batteria per Sofia Negri (Atletica Guastalla Reggiolo) nei 60 hs allieve. Nelle gare maschili 50.98 nei 400 metri per Lorenzo Cesena (Atl. Piacenza); tra gli allievi 51.03 per Giacomo Giglioli (Atletica Guastalla Reggiolo), a 12/100 dal primato regionale outdoor; nei 1500 metri il più veloce fra gli emiliani è Simone Massarenti (Atl. Estense) con 4.07.90.
Risultati in aggiornamento
Ancona - Meeting Indoor per Assoluti: tra le 24 serie dei 200 metri femminili c'è anche la m.p.n. master sf50 di Cristina Sanulli (Endas Cesena) con 27.34, che migliora il 27.60 di Miriam Di Iorio, che risaliva al 2018. Sempre nei 200 metri femminili la più veloce fra le emiliane è l'allieva 1° anno Melissa Turchi (Nuova Polisport. A. Consolini) con 26.07. Nei 200 metri maschili 31 serie, con 5° e 6° tempo fra i 164 atleti classificati per Alessandro Xilo (Virtus Emilsider Bologna) con 22.06 e Marcello Aprea (Self Montanari Gruzza) con 22.18. Un "super" Francesco Conti (Atl.
Imola Sacmi Avis) vince la serie "migliore" degli 800 metri maschili con il tempo di 1.47.66, primato personale indoor migliorato di oltre 2 secondi (1.50.04 nel 2017), davanti a Simone Barontini (Fiamme Azzurre) con 1.47.84; nelle altre serie 1.54.27 per lo junior Attilio Dermot Arisi (Atl. Reggio); in evidenza i master Alessandro Bianchi, sm45 della Fratellanza 1874 Modena, con 2.03.87 e Mirko Paolini (Atl. Santamonica Misano), che migliora il suo recente primato regionale sm50 con 2.06.04, dal precedente 2.07.45. Negli 800 metri femminili la più veloce fra le atlete della regione è l'allieva Giada Donati (Libertas Atletica Forlì) che con 2.13.84, fa esattamente un secondo in più del suo primato regionale realizzato il 16 gennaio, migliorando un record che durava da oltre 40 anni. Nei 4 giri di pista indoor da segnalare anche 2.16.76 per Flavia Aleotti (Francesco Francia), 2.18.33 per l'allieva Lovepreet Rai (Atl. Lugo), 2.19.61 per la junior Chiara Setti (Francesco Francia) e 2.20.92 per l'allieva Viola Cilloni (Atl. Reggio). Fra le atlete master in gara Monia Federici (Atl. Santamonica Misano) demolisce con 2.32.18, il primato regionale sf50 detenuto da Loretta Rubini con 2.40.14. Atlete della regione protagoniste dell'alto femminili con 1° posto per Marta Morara (Atl. Lugo) con 1,81, oltre a Idea Pieroni (Carabinieri) e Nicole Romani (Fratellanza 1874 Modena) al 3° e 4° posto con 1,73. Nel lungo donne assolute 5,49 per Bianca Mantovani (Fratellanza 1874 Modena); nella gara allieve 1° e 4° posto per le 2 atlete della Endas Cesena, Chiara Facchini e Giulia Senni, che hanno saltato rispettivamente 5,43 e 5,25. Nel peso seniores 15,50 per Gabriele Natali (Virtus Emilsider Bologna); fra gli juniores con i 6 kg 13,10 per Tommaso Rusin (Self Montanari Gruzza). Nel peso donne 4 kg 10,59 per Martina Fedriga (Edera Forlì); nelle allieve 3 kg 11,24 per Elena Gabellini (Nuova Polisport. A. Consolini).
Risultati
A Sindelfingen in gara nei 1500 il nuovo atleta della Fratellanza Modena 1874 Giovanni Filippi, che si piazza al 2° posto con il tempo di 3.46.08. Risultati
Giorgio Rizzoli
Condividi con |
|
Tweet |
|
Seguici su: |