Lo spettacolo dell'atletica torna a fare tappa a Prato
14 Aprile 2023Nel Salone consiliare di Palazzo comunale a Prato si è svolta la presentazione della Giornata dell'Atletica, che si terrà domenica 16 aprile con due eventi: la 33ª edizione della Maratonina Città di Prato e il CDS Nazionale di Marcia – Gruppo Centro.
La mezza maratona sarà ancora una volta una festa cittadina fatta di colori e valori positivi di enorme rilevanza sociale, con lo start alle 9:30 da viale Piave, davanti al Castello dell'Imperatore.
Più di 800 gli atleti iscritti provenienti dalla Toscana e non solo: la manifestazione è valida anche come Campionato Regionale FIDAL per le categorie J/P/S e Master.
Nelle stesse ore, lo Stadio Mauro Ferrari farà da scenario al Campionato di Società di Marcia (Gruppo Centro) con protagonisti gli atleti delle società di Toscana, Marche, Umbria e Lazio; la manifestazione è valida anche come seconda prova del Trofeo Nazionale Cadetti.
Tra gli atleti iscritti di caratura nazionale ci sono Andrea Cosi (Atletica Firenze Marathon), Gianluca Picchiottino e Francesco Fortunato (Fiamme Gialle); attenzione anche alla “Promessa” Davide Finocchietti (Atletica Libertas Unicusano Livorno): con le giuste condizioni climatiche, si prospetta una gran bella sfida.
Tanta Toscana anche nelle altre categorie: tra le Juniores favorita d’obbligo è Sofia Fiorini (Atl. Libertas Unicusano Livorno) che cerca la propria conferma in vista della Coppa Europa in programma a Podebrady (Rep. Ceca). Tra gli Allievi, Omar Moretti cercherà di confermare il buon inizio stagione con il compagno di squadra Tommaso Nocchi (Atl. Libertas Unicusano Livorno) subito a ridosso: storie diverse ma per entrambi tanta voglia di marciare forte.
In pista anche l’atleta di casa Lucrezia Nieri (Atletica Prato) favorita tra le allieve e in cerca del gran risultato dopo aver meritatamente vinto il Titolo Italiano Indoor lo scorso febbraio.
Nella categoria Cadette, fari puntati sulle compagne di squadra Valentina Adamo e Sofia Cosci (Atletica Livorno), all’altezza delle migliori atlete nazionali. Infine, tra i Cadetti in rampa di lancio c'è Riccardo Rabai (Atletica Grosseto Banca Tema), sicuramente pronto per una gara di ottimo livello, confortato dal terzo posto nazionale ottenuto a Frosinone.
“Possiamo fare queste iniziative perché esiste un tessuto associativo sportivo adeguato, professionalizzato, competente e un’impiantistica sportiva adeguata a questo tipo di iniziative – ha dichiarato il vicesindaco e assessore allo Sport Simone Faggi - Impianti, società e volontari portano all’attenzione la nostra città con più di 1000 persone che arrivano a visitare il nostro territorio, ma soprattutto creano degli appuntamenti fissi che poi vengono replicati, portando ricchezza a Prato in occasione di una giornata che è ormai diventata irrinunciabile nel calendario sportivo toscano. Questa è la strada che vogliamo proseguire”.
Oltre all’assessore Faggi, erano presenti i componenti del comitato organizzatore della Maratonina Città di Prato, il vicepresidente dell'Atletica Prato e consigliere del Comitato Regionale Toscana Gianluca Bruni, il delegato del CONI di Prato Massimo Taiti e il presidente dell'Atletica Prato Sauro Settesoldi che, alla presenza dei volontari, delle associazioni e degli sponsor, hanno illustrato il programma della giornata.
![](https://www.fidal.it/funzioni/phpThumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.fidal.it%2Fupload%2FToscana%2FPrato4.jpg&w=880&h=&zc=1&hash=53dee58e95fa6080821ca46768140c3decaba0a74cc9448937983f139a3d96cd)
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |