Master: finale tricolore a Roma, ecco i record

23 Giugno 2024

Ultima giornata dei campionati italiani: stabilite in tutto 16 migliori prestazioni nazionali di categoria allo stadio Paolo Rosi

Due primati a Roma, nella terza e ultima giornata, per un totale di sedici migliori prestazioni nazionali ai Campionati italiani master. Entrambi i record del day 3 arrivano dai 2000 siepi femminili in cui esultano Debora Ferro (Vittorio Alfieri Asti), che ritocca il proprio limite SF50 di quasi due secondi in 8:05.65, e Paola Carinato (Gs Natisone), 10:21.88 nella categoria SF60. Ma è una festa di sport senza età allo stadio Paolo Rosi dove vanno in scena tante sfide appassionanti per i titoli come il duello nei 200 SF70 tra le pluricampionesse dello sprint Mariuccia Quilleri (Atl. Lonato) e Anna Micheletti, vinto dalla lombarda in 33.44 (-2.1) per undici centesimi davanti alla portacolori della Romatletica che corre in 33.55.

Ancora un record sfiorato da Monica Dessì (Shardana), il terzo in tre gare: la velocista sarda con 30.22 controvento (-2.2) avvicina il suo primato di 30.10 nei 200 SF60 dopo aver sfiorato nella seconda giornata quelli dei 100 metri in 14.19 (+0.2) e dei 400 con 1:09.38, rispettivamente di tre e dieci centesimi. Tutti in piedi per Emma Mazzenga (Atl. Insieme Verona), di nuovo in pista a quasi 91 anni di età: 51.49 (-2.1) il tempo della padovana sui 200 metri, a poco più di un secondo dal record mondiale di 50.33 che ha stabilito tre settimane fa, mentre sabato nei 100 aveva fatto segnare il crono di 23.78 (-0.9), non lontana dal primato europeo di 23.18. È un testa a testa anche per il successo nei 200 SF55 con Viviana Viviani (Atl. Vigevano) in 28.25 (-0.7) a precedere di un soffio l’ex azzurra Maria Ruggeri (Atl. Villafranca, 28.28).

Nei concorsi tremano i primati del triplo SF65 con Loredana Turreni (Romatletica), 8,62 (-0.8) a tre centimetri dal record, e del martello con maniglia corta SF60 mancato di appena otto centimetri da Marzia Zanoboni (Liberatletica Roma, 16,43). Tra gli uomini è notevole il riscontro di Alberto Schiavon (Atl. San Biagio) negli 800 SM60 con 2:16.74, poco più di un secondo sopra il limite di categoria, mentre Giovanni D’Adamo (Atl. Vigevano) scaglia il giavellotto a 43,22 a meno di un metro dal primato SM65. Completa il tris di gare Angelo Squadrone (Marathon Club Pisa), a 95 anni compiuti, con gli 800 in 6:25.60 dopo i 5000 di venerdì (49:35.52) e i 1500 di sabato portati a termine in 12:11.31.

MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE
100 SM60: Mario Longo (Nissolino Atl. Vis Nova Salerno) 11.76 (-0.2)
400 SM60: Gian Luca Morseletto (Liberatletica Roma) 56.04
Lungo SM60: Gianni Becatti (Olimpia Amatori Rimini) 6,02 (+0.9)
Peso SM60: Giovanni Tubini (Atl. Master Trieste) 16,41
100 SM80: Aldo Sandrin (Atl. Edilmarket Sandrin) 14.86 (+1.1)
Asta SF40: Giorgia Vian (N. Atl. Fanfulla Lodigiana) 3,85
80 ostacoli SF45: Serena Caravelli (Atl. Brugnera Friulintagli) 11.93 (+0.1)
80 ostacoli SF50: Sara Colombo (La Fratellanza 1874 Modena) 12.85 (-0.4)
2000 siepi SF50: Debora Ferro (Vittorio Alfieri Asti) 8:05.65
80 ostacoli SF55: Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna) 13.63 (-0.4)
2000 siepi SF60: Paola Carinato (Gs Natisone) 10:21.88
1500 SF65: Oriana Martignago (Azzurra Garbagnate Milanese) 5:37.90
5000 SF65: Oriana Martignago (Azzurra Garbagnate Milanese) 20:07.12
Giavellotto SF70: Anna Maria Giovanelli (Atl. Fano Techfem) 20,20
1500 SF75: Maria Linda Ciotti (Romatletica) 7:24.45
1500 SF80: Franca Monasterolo (Borgaretto 75) 8:16.42

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- RISULTATI

Debora Ferro (FotoGP.it)


Condividi con
Seguici su: