Risultati Campionati Individuali Allievi e Master

11 Giugno 2024

Genova, 8 e 9 giugno
PRIMA GIORNATA MASTER E ALLIEVI
 
Nella prima giornata dei Campionati regionali master e allievi a Villa Gentile, sabato 8 giugno, non sono mancati risultati di interesse.
 
ALLIEVI. Nel triplo bella lotta fra Victorino Peragine dell’Atletica Arcobaleno Savona e Lorenzo Rolando dell’Atletica 2000 Bordighera. Alla fine ha prevalso il primo (13.16 contro 13.15). Nei 400 si impone Paolo Giacinto (Maurina Olio Carli) con 50”99, nei 100 coglie il primo posto Federico Chellini del Trionfo Ligure con 11”89. La staffetta 4x100 allievi vede il successo del Cus Genova (Dedicato, Tomarchio, Reggioni, Schiavone)  in 46”12. Nei 2000 siepi Giacomo Caccavari del Cus si conferma in grande spolvero vincendo con 6’22”83. Nel peso allieve è prima Benedetta Ngo Kot Gnot (Atletica Sarzana) con 12.13. Nel martello è prima Antonia Briano dell’Atletica Alba Docilia con 45.89. Nel triplo allieve vince Marianna Datteri della Atletica Spezia Duferco con 10.55.
 
MASTER. Nuovo record italiano M65 per Giuseppe Lombardo dei Maratoneti Genovesi, che vince i 400 in 1’04”68. Si amplia così la collezione di primati e record del formidabile veterano genovese. Discreti i 1500 vinti da Maurizio Carta (M45), della Podistica Peralto, in 4’28”13 davanti al pari categoria Moreno Dalmasso (Cambiaso Risso), 4’30”12. Nei 2000 siepi Anna Bianco (F40) dell’Atletica Ceriale si impone in 8’44”66 Nei 100 F40 Simona Montessoro del Cus Genova vince con 13”69.
 
GARE DI CONTORNO. Camilla Rebora del Cus, junior, conquista il primo posto nei 400 con 56”95. Nell’analoga gara maschile è primo Federico Vaccari dell’Atletica Arcobaleno Savona con 49”26.

SECONDA GIORNATA CAMPIONATI LIGURI MASTER E ALLIEVI
 
ALLIEVI- Nella seconda giornata dei Campionati regionali allievi e master, domenica 9 giugno a Villa Gentile, vola ancora una volta il martello di Tommaso Mondello, che con 60.64 ottiene la terza prestazione italiana dell’anno di categoria. Grande prova, ancora una volta, per l’allievo di Mattia Superina. Nei 400 ostacoli Marco Corsini del Cus si impone con 1’01”26. Nei 200 donne vince Irene Bertazzi dell’Atletica Levante con 26”31 (+0.0). Negli 800 ancora sugli scudi la società di Chiavari con Gabriele Giannini, primo in 1’56”01. Andrea Dedicato del Cus Genova vince i 200 in 23”32 con vento nella norma.
 
MASTER- Record ligure M45 degli 800: l’ha ottenuto, domenica 9 giugno, un volto nuovo, Marco Mussari del Team 42.195,  primo in 2’09”55. Nel martello M55 in bella evidenza Adriano Rodrigo (Atletica Arcobaleno Savona), veterano di mille gare, con 53.94. Nei 200 M40 è primo Daniele Acquapendente del Cus con  24”89. Nei 5000 F60 record ligure di Luisa Pareto  del Cus Genova con 20’53”85. Luciano Fasce del Cus Genova (M60) vince nell’asta con 3.00.
 
GARE JUNIORES E ASSOLUTE. Nei 3000 juniores femminili torna a ruggire Emma Cavallari del Trionfo Ligure, che vince in 10’16”19. Un dominio netto della campionessa italiana 2023. Nel martello juniores uomini affermazione di Athos Palermo con 49.69, personale stagionale. Nel disco anche per Davide Cantatore, dell’Atletica Sarzana, record stagionale, con 42.77.



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate