S. BIAGIO, GUGLIELMI-VISENTIN A 200 - MESTRE, CHE GIAVELLOTTO PER LA CADETTA RAIMONDI
12 Luglio 2020I giovani velocisti raccolgono applausi nel 1° meeting di San Biagio che oggi, nel ricordo di Benvenuto Pasqualini, atleta master scomparso tre mesi fa, ha visto in pista quasi 450 atleti provenienti da tutto il Veneto. Quello di San Biagio di Callalta (Treviso) era il terzo appuntamento in calendario regionale, dopo la ripresa dell’attività agonistica sospesa a fine febbraio a causa dell’emergenza sanitaria, e nelle intenzioni dell’Atletica San Biagio dovrebbe diventare una scadenza fissa dell’estate in pista. Lo junior Federico Guglielmi (Atl. Biotekna Marcon) ha regalato le prime emozioni del pomeriggio vincendo una bella sfida nei 200 con il coetaneo Nazareno Sacchetto (Fiamme Oro). Un solo centesimo ha separato i due atleti, con Guglielmi primo in 21”93 (-1.4) e Sacchetto secondo con il nuovo personale outdoor (21”94). Un’altra junior, Elisa Visentin (Atl. Biotekna Marcon), ha confermato il bel momento di forma (dopo il 18”09 ottenuto domenica scorsa nei 150 a Vittorio Veneto), vincendo la gara femminile in 24”91 (-1.2). La tricolore under 23 indoor, Martina Leorato (Fondazione Bentegodi) si è imposta nell’alto con 1.72. Progressi per Riccardo Ganz (Team Treviso) sceso a 54”60 nei 400 ostacoli, tempo che migliora di oltre mezzo secondo il personale del 2019. Nelle gare assolute, successi di Matteo Bonora (Team Treviso, 52”93) e dell’under 23 Arianna Siviero (Atl. Lib. Sanp, 1’02”01). Ilaria Casarotto (Atl. Vicentina) ha vinto il giavellotto con 47.80. L’ottocentista romeno Catalin Tecuceanu, reduce dal successo di Vicenza sul doppio giro di pista, ha abbassato il personale nei 400 a 59”40, aggiudicandosi anche il memorial Pasqualini, abbinato appunto al vincitore dei 400. Ad incoronare Tecuceanu, al centro del campo, l’intera Atletica San Biagio, guidata dal presidente Silvano Tomasi, l’assessore allo Sport del Comune di San Biagio di Callalta, Marco Mion, il presidente della Fidal provinciale, Oddone Tubia, e i figli di Benvenuto, che ha lasciato un profondo ricordo di sé nei cuori dei compagni di squadra e di quanti l’hanno conosciuto. In chiusura di pomeriggio, spazio per i 1500, con successi del siepista Leonardo Feletto (Atl. Mogliano, 3’55”05) e della junior Marta Durante (Atl. Ponzano), arrivata al record personale (4’36”25).
RISULTATI. UOMINI. 200 (-1.4): 1. Federico Guglielmi (Atl. Biotekna Marcon) 21”93, 2. Nazareno Sacchetto (Fiamme Oro) 21”94, 3. Matteo Bonora (Team Treviso) 22”30 (-1.1). 400: 1. Catalin Tecuceanu (Silca Ultralite) 49”40, 2. Enrico Brazzale (Atl. Vicentina) 50”45, 3. Leonardo Buso (Trevisatletica) 50”65. 1500: 1. Leonardo Feletto (Atl. Mogliano) 3’55”05, 2. Lorenzo Botter (Atl. Ponzano) 3’56”24, 3. Thomas Serafini (Athletic Club Bl Firex) 3’58”34. 400 hs: 1. Matteo Bonora (Team Treviso) 52”93, 2. Michele Bertoldo (Atl. Vicentina) 53”42, 3. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 54”36. Triplo: 1. Nicola Pozza (Atl. Vicentina) 14.59 (+0.6), 2. Mattia Brunello (Trevisatletica) 14.05 (-0.1), 3. Liyu Scarlassara (Atl. Vicentina) 13.64 (+0.7). Disco: 1. Lorenzo Crestani (Atl. Vicentina) 40.64, 2. Jacopo Bellin (Trevisatletica) 37.51, 3. Giacomo Antolini (Lib. Valpolicella Lupatotina) 36.76. Giavellotto: 1. Jordan Zinelli (Atl. Biotekna Marcon) 58.39, 2. Jarno Valentino Zuccoli (Atl. Verona Asd Pindemonte) 56.29, 3. Edoardo Lisciandra (Trevisatletica) 55.22. Allievi. 400 hs: 1. Riccardo Ganz (Team Treviso) 54”60, 2. Leonardo Prebianca (Atl. Vicentina) 1’02”35, 3. Giacomo Pegoraro (Atl. Vicentina) 1’06”93. Disco: 1. Matteo Zordan (Atl. Vicentina) 42.34, 2. Davide Pierobon (Vittorio Atletica) 36.78, 3. Filippo Peruch (Vittorio Atletica) 35.96. Giavellotto: 1. Leonardo Bonato (Atl. Vicentina) 51.93, 2. Gianmarco Zin (Ass. Atl. Nevi) 46.06, 3. Davide Pierobon (Vittorio Atletica) 40.60.
DONNE. 200 (-1.2): 1. Elisa Visentin (Atl. Biotekna Marcon) 24”91, 2. Alice Murari (Fondazione Bentegodi) 25”39, 3. Ilenia Carraro (Assindustria Sport Padova) 25”87. 400: 1. Costanza Lucheschi (ATL-Etica S. Vendemiano) 58”45, 2. Lucrezia Zanardo (Atl. Riviera del Brenta) 58”56, 3. Elena Campion (Atl. S. Biagio) 59”10. 1500: 1. Marta Durante (Atl. Ponzano) 4’36”25, 2. Michela Moretton (Atl. Ponzano) 4’36”45, 3. Alice Bagarello (Fiamme Oro) 4’36”51. 400 hs: 1. Arianna Siviero (Atl. Lib. Sanp) 1’02”01, 2. Alice Muraro (Atl. Vicentina) 1’03”09, 3. Francesca Rizzuto (Assindustria Sport Padova) 1’04”09. Alto: 1. Martina Leorato (Fondazione Bentegodi) 1.72, 2. Sara Bianchini (Lib. Valpolicella Lupatotina) 1.69, 3. Anna Tronchin (Vittorio Atletica) 1.60. Triplo: 1. Veronica Vialetto (Atl. Vicentina) 12.34 (-1.7), 2. Martina Trentin (Atl. Mogliano) 11.51 (+2.3), 3. Elena Soligo (Team Treviso) 11.47 (-1.4). Disco: 1. Emily Conte (Atl. Riviera del Brenta) 39.59, 2. Elena Sartori (Vittorio Atletica) 38.92, 3. Anna Dalla Costa (Vittorio Atletica) 37.79. Giavellotto: 1. Ilaria Casarotto (Atl. Vicentina) 47.80, 2. Martina Prifti (Lib. Valpolicella Lupatotina) 38.41, 3. Adele Toniutto (Team Treviso) 37.97. Allieve. Disco: 1. Tarè Miriam Bergamo (Assindustria Sport Padova) 38.07, 2. Alessia Boschetto (Atl. Lib. Sanp) 32.92, 3. Valentina Soligon (Atl. S. Biagio) 29”21. Giavellotto: 1. Sofia Panzarin (Atl. Vicentina) 41.10, 2. Alice Moret (Atl. Ponzano) 38.91, 3. Valentina Cassol (Atl. Longarone) 32.22. RISULTATI COMPLETI
SUPER RAIMONDI - Splendida prestazione per la cadetta Anna Raimondi (G.A. Coin) che sabato a Mestre, in un TAC provinciale, ha lanciato il giavellotto a 45.39 (1100 punti da tabella). L'atleta mestrina si è migliorata di quasi quattro metri in un colpo solo, al culmine di una serie di lanci di ottimo livello: 44.96, 43.13, 45.14 e appunto 45.39.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |