Santadi: Marcello 18.54 nei 150

13 Aprile 2025

Prove spurie e tanto altro nella lunghissima serata sulcitana
(alefloris)  Elisa Marcello (Cus Cagliari) corre i 150 metri in 18.54 (-1.9) eguagliando Carla Nuscis (Atl. Marrubiu) all'ottavo posto delle graduatorie regionali all-time sulla distanza, col primato regionale che rimane saldamente in mano a Jessica Pusceddu (Cus Cagliari), 18.21 nel '98 a Nuoro. La prestazione ottenuta ieri a Santadi, con quasi due metri di vento a sfavore, frutta alla velocista asseminese la migliore prestazione stagionale sarda sulla distanza non olimpica davanti a Emma Manconi e Giulia Mannu, che sempre ieri a Sassari hanno corso in 18.62 e 18.67 alle spalle della poliziotta Dalia Kaddari, al personale di 17.38.
Dopo la Marcello ha tagliato il traguardo Daniela Lai (Cagliari Atl. Leggera), 19.02, mentre la sprinter emergente Sophia Meloni (Atl. Selargius) si è aggiudicata un altra serie in 19.58 (-3.0). Tra gli uomini Alessandro Lecca (Cagliari Marathon Club) si è imposto in 16.91 (-2.9) precedendo Nicolo Aresti (Olympia Villacidro), 17.20, lo junior Valery Atzeni (Tespiense Quartu), 17.22. In altra serie Roberto Parodo (Jolao Iglesias) 17.61 (-4.5). Segnaliamo che tutti i tempi ottenuti nei 150 sono tutti subjudice in attesa della verifica del percorso avverrà a breve da parte del GGG;,
Nei 400 metri bene Matteo Meloni (Gonone Dorgali), all'esordio assoluto sulla distanza in 50.94, su Nicolò Caddeu (Atl. M.

Scano Samassi), 51.54, e Michele Murgia (Olympia Villacidro), 53.14. Sul versante femminile l'eclettica allieva Alice Puddu (Lib. Campidano), che non aveva mai corso la distanza outdoor e ha un personale di 1:02.38 indoor, ha chiuso in 1:01.93 imponendosi sulla multiplista Michela Sanna (Acli M. Scano Samassi), 1:06.11, e Ilaria Podda (Atl. Selargius), 1:06.19. Negli 800 metri successo al fotofinish per Andrea Ledda (Gr. Pol. Dil. Assemini) su Federico Manca (Atl. Santadi), 2:10.77 contro 2:10.78, mentre Francesca Littera (Cagliari Marathon Club) si è aggiudicata il doppio giro di pista in 2:22.29 con la compagna di squadra under 18 Sofia Saba a 2:31.47.
Nei lanci Giovanni Dolis (Cus Cagliari) ha lanciato il peso junior da 6 kg a 13,32 metri, Leonor Asson (Lib. Campidano) quello allieve da 3 kg a 8,52 metri, Giulia Serreli il giavellotto allieve da 500 gr a 25,95 metri. Francesca Leccis (Mineraria Carbonia), che quest'anno ancora non ha trovato una gara in assenza di vento, tra una raffica e l'altra ha valicato l'asticella del salto in alto a quota 1,60. 
Arrivando alle prove giovanili Andrea Cammilleri (Sulcis Atl. Carbonia) e Martina Cara (ISDGP Maracalagonis) hanno corso i 150 metri under 16 in 17.57 (-2.1) e in 20.78 (-2.2), il primo davanti a Simone Congia (Gr. Pol. Dil.

Assemini), 18.39, la seconda a Alessia Musiu (Tespiense), 20.86, mentre Giaele Mantega (Cagliari Marathon Club) e Alessandro Zurru (Isolarun) hanno chiuso i 600 metri in 1:39.32 (5 secondi levati al precedente personale) e 1:27.44 (ben 17" in meno). Nel salto in alto cadetti Ivan Costa (Mineraria Carbonia) si è migliorato nell'alto saltando 1,70. "stabile" Elisa Crivellaro (id) a 1,46. Nel peso Aurora Usai (Atl. Selargius) ha lanciato a 7,27, Michele Puddu (Atl. Guspini) a 9,39. Bella sfida nella 4x100 cadette tra Olympia Villacidro (Vacca, Cabriolu, Deidda, Pinna) e Il sogno delle giovani promesse Maracalagonis (Milia, Platino, Cara N., Cara M.), 56.02 contro 57.00. 48.05 per i cadetti della Sulcis che ripropongono il quartetto Cau, Chirigu, Di Bartolo, Cammilleri.
Tra gli under 14 conferma per Sara Musa (Atl. Guspini) col suo 9.02 nei 60 metri piani con Matteo Sanna (Sulcis Atl. Carbonia) che si è aggiudicato in 9.86 la stessa distanza. Sui 600 Stefano Pietro Farris (Atl. Valeria) e Maria Laura Montisci (Cagliari Marathon Club) si sono imposti in 1:52.21 e 1:46.41, nell'ato successo per Zoe Sophie Mocci (Atl. Santadi), 1,37. 

RISULTATI - PHOTOGALLERY (di Nicola Pinna)



Condividi con
Seguici su: