TOKYO, TAMBERI E JACOBS ORO OLIMPICO

01 Agosto 2021

Giornata indimenticabile per l'atletica italiana. Il saltatore azzurro supera i 2,37 e vince alla pari con Barshim. Jacobs pazzesco, 9.80, titolo e record europeo (dopo il 9.84 della semi). Sibilio in finale (47.93). Bogliolo record (12.75).

di Marco Sicari

Una giornata che scuote la storia dello sport italiano, e che rimette, anche nel nostro straordinario Paese, l'atletica al posto che merita. Quello di "regina", scortata, finalmente, da alfieri di livello mondiale. Le medaglie d'oro di Marcell Jacobs nei 100 metri (9.80, record europeo, migliorato dopo averlo eguagliato in semifinale, 9.84) e Gianmarco Tamberi nell'alto, arrivate nel giro di 15 impensabili minuti di estasi sportiva, diventano il simbolo, perlomeno nel nostro Paese, dell'Olimpiade di Tokyo. Oro nei 100 metri, come mai accaduto nella storia dei Giochi (e mai anche a livello globale nello sprint breve; sul prolungato, il nome di Pietro Mennea lascia ancora senza respiro). Oro nel salto in alto, come mai accaduto prima ai Giochi (ma qui al maschile, perché tra le donne ci riuscì l'immensa Sara Simeoni, a Mosca 1980). Un susseguirsi di emozioni incredibili, con lo stupore che si fonde con la gioia, e segna i ricordi per sempre.

L'oro di Marcell, l'abbraccio con Gimbo

Laddove non era riuscito Pietro, e nemmeno Livio, è arrivato Marcell. Un italiano sul gradino più alto del podio olimpico, nella gara più breve dell'atletica, sulla distanza sulla quale tutti sognano di cimentarsi. Un trionfo che arriva meno di dieci minuti dopo quello di Tamberi, e ha la forza di un uragano. Perché Marcell Lamont Jacobs vince, strapazza gli avversari, e segna ancora il record europeo, 9.80 (+0.1), dopo il 9.84 della semifinale (e dopo il 9.94 della batteria, che era già stato record italiano). Una serie sontuosa, che ha fatto impazzire l'Italia nell'ora di pranzo di una bollente domenica d'agosto. Doveva "pizzicare" la partenza, Marcell. E l'ha fatto, c'è riuscito, uscendo come un missile dai blocchi, e producendo un'accelerazione letteralmente mostruosa, inarrivabile per chiunque. Fino a fare corsa da lepre, oltre il traguardo, nel paradiso dei corridori. Dietro di lui, resta poco. Lo statunitense Fred Kerley è argento in 9.84, il canadese Andre De Grasse bronzo in 9.89. Un esito leggendario, che fa esplodere il tifo dei (purtroppo pochi) presenti, e scatenando il po-popo-po-po-poo-poo della squadra azzurra, compatta ad applaudire i compagni in questa giornata indimenticabile. Tamberi salta al collo dell'amico, e i due sembrano dirsi "Ma che abbiamo fatto?", mentre intorno scoppia la festa italiana. Del Jacobs oro olimpico resterà l'immagine di una macchina perfetta, lievemente inceppatasi solo nello start della semifinale, ma filata via nel momento decisivo in modo inappellabile. Una corsa che vale una sentenza.

Gianmarco e l'oro da film, vinto a metà con l'amico Mutaz

E' l'epilogo più bello, il più atteso e sognato. L'oro olimpico che si divide in due parti, e va al collo di Gianmarco Tamberi e Mutaz Barshim, gli amici di una vita in pedana, appaiati a 2,37. E l'Italia torna a vincere un oro olimpico, il primo in questa specialità, sancendo in maniera definitiva la rinascita di un movimento straordinario, fatto di migliaia di atleti, tecnici e dirigenti volontari, milioni di appassionati, che sono sempre stati lì. Tamberi oggi li rappresenta tutti, ha il tricolore sul petto, e porta avanti l'orgoglio di un Paese che ama questo sport, ma che aspettava da tanto, troppo tempo, un nuovo Rinascimento. Eccolo Tamberi, che piange, cinque anni dopo l'infortunio di Montecarlo, e l'appuntamento perso di Rio. Piangono in tanti con lui, stasera. Perché l'oro di Gimbo, è l'oro di tutti.

La gara va raccontata nei dettagli, perché resti impressa nella memoria. L'inizio vede il bielorusso Nedasekau sbagliare il primo tentativo a 2,19, e questa è già una notizia. Con lui, sbaglia anche il giapponese Tobe, anche se entrambi poi sbrigano la questione al secondo tentativo. Tamberi dà una bella impressione, superando l'asticella con notevole ampiezza, dopo lunghi istanti di concentrazione a precedere l'avvio della rincorsa. Si sale a 2,24, e Barshim vola per primo oltre l'asticella, imitato poi da tutti gli avversari (incluso Tamberi, ancora molto reattivo, soprattutto nella fase di valicamento), a parte lo statunitense McEwen, che sbaglia due volte prima di riuscire nell'impresa. A 2,27 passano senza errori in 10 (con Tamberi), a 2,30 (sempre con il marchigiano) la pattuglia si riduce a sei, anche se tra gli inseguitori si cominciano a contare gli errori. Akimenko, Ivanyuk e Harrison ce la fanno alla seconda, Kerr alla terza, salutano il britannico Gale e McEwen. Tre centimetri in più, e si cominciano a perdere i pezzi. Il 2,33 di Mutaz Barshim è regale, Nedasekau ribalta la classifica e vola al primo tentativo, ma la notizia che più interessa è che c'è anche Gimbo. Il suo 2,33 alla prima ha un peso specifico già importante, perché restano solo in tre a non aver commesso errori. Tutti gli altri inseguono. Il coreano Woo, il russo Akimenko, lo statunitense Harrison, ce la fanno alla seconda prova, l'australiano Starc alla terza. Fuori Ivanyuk, Kerr e il canadese Lovett. In sette per il podio. Barshim e Tamberi percorso netto, Nedasekau terzo (per l'errore a 2,19), e via via tutti gli altri. Si passa a 2,35. L'aria si fa sottile, lassù. Ma Barshim non fa una piega. Ancora una volta, va oltre l'asticella al primo tentativo. Ma non è solo. Un altro atleta è ancora senza errori: è Gimbo Tamberi, stellare a 2,35. L'asticella si muove, ma lui atterra senza che venga giù dai ritti. Si avvolge letteralmente intorno alla barra, e poi la abbandona con tempi perfetti. Grandissimo. Questa volta, memore di quanto accaduto a Torun, esulta ma non si lascia andare. C'è ancora da fare, perché riescono anche Woo (alla prima, ed è terzo), e Starc (anche lui alla prima, quarto posto). Akimenko lascia un tentativo a 2,37, Nedasekau due (sinistro segnale). A 2,37 Barshim va ancora a segno al primo colpo. E chi altri ce la fa? Proprio il bielorusso, uno che il poker lo gioca (bene) anche in pedana. Ma Gimbo non molla, seduce ancora una volta l'asticella, in un gioco che è sport ma anche arte, e supera i 2,37 alla prima. Rivolto alla camera grida: "E' la mia Olimpiade, la mia!", ad esaltare il pubblico davanti allo schermo. Ricapitolando: lo score vede tre atleti a 2,37, Barshim e Tamberi, appaiati al comando, Nedasekau (terzo), e tre atleti che hanno ancora due tentativi da spendere (dopo un errore sulla misura): Harrison, Woo e Starc. Si passa ai 2,39 del record italiano, quelli della serata maledetta di Gimbo a Montecarlo 2016, dove si infortunò - prima di Rio - attaccando i 2,41. Ma non si salta più. Sbagliano tutti. E alla fine i due amici Barshim e Tamberi, primi a pari merito, scelgono di fermarsi. Saranno entrambi sul gradino più alto del podio di Olimpia.

Jacobs 1, l'antefatto: una semifinale da record europeo

Cosa ha fatto Marcell Jacobs? Che cosa ha fatto? La realtà supera anche la fantasia, con un 9.84 che è non solo record nazionale (dieci centesimi meglio di quello stabilito ieri) ma soprattutto record europeo, due centesimi meglio di quanto fatto da Francis Obikwelu il 22 agosto del 2004, nella finale olimpica di Atene che lo vide d'argento con 9.86, e poi eguagliato due volte dal francese Jimmy Vicaut.

La partenza dell'azzurro non è granché, ma quando si trova a rimontare il cinese Su Bingtian e lo statunitense Ronnie Baker, accende i motori come mai prima nella vita, e risale fino a piombare sul traguardo esattamente con loro. Il cinese è primo in 9.83 (record asiatico), Baker secondo con lo stesso tempo (primato personale), Jacobs è terzo in 9.84. Il sudafricano Akani Simbine, quarto, vola in 9.90, e atterra sulla finale. Alla fine, tutto quel che era avvenuto prima della corsa di Jacobs e C., viene spazzato via. La prima semifinale vede prevalere lo statunitense Fred Kerley in 9.96, il canadese De Grasse è secondo in 9.98, mentre al terzo posto si piazza il sorprendente keniano Omurwa, autore di un 10.00 che vale il primato nazionale. La seconda semifinale, con al via Filippo Tortu, è dominata dal britannico Zharnel Hughes: il suo 9.98 vale un biglietto per la finale, e alle sue spalle il nigeriano Adegoke beffa lo statunitense Bromell (10.00 per entrambi). Filippo Tortu sembra reagire bene allo sparo, ma la sua accelerazione è meno brillante di ieri. Ne viene fuori un 10.16 che significa eliminazione, ma anche pieno recupero sulla strada che porta alla staffetta 4x100. Ora per Jacobs appuntamento con la storia. Si corre alle 14:50 italiane. Può davvero succedere di tutto. Ci sarebbero anche le statistiche, e una fa emozionare: l'Italia vanta adesso due primati europei nello sprint: oltre al 9.84 di Marcell Jacobs, anche il 19.72 di Pietro Mennea. Il ricordo, in questo momento, moltiplica le energie.

E Alessandro Sibilio vola nella finale dei 400 ostacoli, 21 anni dopo Mori

Strepitoso. Esaltante. Che altri aggettivi possono essere spesi per Alessandro Sibilio? Il napoletano si supera, ancora una volta, e corre una meravigliosa semifinale dei 400hs nell'occasione più importante della vita. E soprattutto, entrando nella finale olimpica dei 400hs, specialità gloriosa per i nostri colori, 21 anni dopo il Fabrizio Mori di Sydney 2000 (il livornese fu settimo, un anno dopo aver vinto il mondiale a Siviglia). Ritmica perfetta, giudizio, classe ma anche cuore, fioretto e sciabola, con un rettilineo finale alla Sibilio, come piace dire a chi gli vuole bene. Ne viene fuori un 47.93 stellare, ancora più seconda prestazione italiana di sempre, a meno di quattro decimi dal record italiano dell'icona Fabrizio Mori (47.54). Bella, bellissima la prova dell'italiano. Il brasiliano Dos Santos ed il qatarino Samba scappano via, come da copione; gli vanno dietro tutti, salvo Sibilio, che segue il suo spartito, fatto di cadenze regolari e calcoli matematici. All'attacco del rettilineo è sesto, ma è lì che la strategia comincia a pagare. Gli altri calano, e il nostro innesta il turbo, infilandoli tra le ultime due barriere e i 40 metri finali. Dos Santos fa 47.31 e centra il record sudamericano, Samba lo stagionale a 47.47, Sibilio è terzo in 47.93. Il suo è il sesto tempo assoluto, nella lista guidata dal norvegese Karsten Warholm (47.30). Appuntamento notturno per la finale: le 5:20 del mattino di martedì 3 agosto.

Il record di Luminosa, 100 ostacoli da 12.75

Applausi per Luminosa Bogliolo. La ligure è eliminata, non correrà la finale olimpica, ma riesce finalmente a far suo il record italiano, correndo in 12.75 (vento nullo), esattamente un centesimo meglio di quanto fatto da Veronica Borsi a Orvieto il 2 giugno del 2013. La gara racconta di una bella progressione dell'azzurra: avvio discreto, e una parte centrale e finale pienamente in ritmo, senza sbavature nel valicamento delle barriere. Il crono le vale il quarto posto nella sua semifinale, e si toglie anche lo sfizio di battere la britannica Tiffany Porter, una delle migliori specialiste continentali. Alla fine è tredicesima, con l'ultimo tempo di ripescaggio che è il 12.67 della statunitense Cunningham. Nella terza e ultima semifinale, fa sensazione il 12.26 (-0.2) della portoricana Jasmine Camacho-Quinn, a soli sei centesimi dal record mondiale, per diventare la quarta di sempre.

Rojas mondiale nel triplo

C’è la perla di un record del mondo, nella magica serata di Tokyo. Dopo quasi ventisei anni cade il primato del triplo femminile con il fenomenale 15,67 (+0.7) di Yulimar Rojas. La 25enne venezuelana supera all’ultimo salto il 15,50 di Inessa Kravets datato 1995, quando era già sicura della vittoria, messa subito in cassaforte dal 15,41 (+1.1) di apertura. Due europee sul podio: la portoghese Patricia Mamona atterra a 15,01 per l’argento (con 35 centimetri di progresso), la spagnola Ana Peleteiro si prende il bronzo con 14,87, entrambe al record nazionale.

(Ha collaborato Luca Cassai)

START LIST E RISULTATI - FOTO - ISCRITTI - ORARIO E AZZURRI IN GARA - LA SQUADRA ITALIANA - TV E STREAMING - STATISTICS HANDBOOK - TUTTE LE NOTIZIE - LE PAGINE WORLD ATHLETICS - IL SITO DI TOKYO 2020

TEAM GUIDE CON SCHEDE DEGLI AZZURRI (PDF)

LE PRESENTAZIONI GARA PER GARA: SPRINT - MEZZOFONDO - MARATONA E MARCIA - OSTACOLI E MULTIPLE - SALTI - LANCI


SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Twitter @atleticaitalia | Facebook www.facebook.com/fidal.it


Gianmarco Tamberi (foto Colombo/FIDAL)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 GIOCHI OLIMPICI