Valduga lancia la stagione su pista

13 Aprile 2025

Successo nei 600 metri per Simone Valduga nella Riunione di Apertura di Rovereto; Dallapiccola firma i 2000 metri, nei salti a segno Giuliani (triplo), Galvagnini (lungo) e Stevanella (asta); Naidon secondo nei 300 metri
Apertura nel segno di Simone Valduga. Il portacolori dell'Aeornautica Militare ha posto la propria (prestigiosa) firma sulla Riunione di Apertura che come da tradizione allo Stadio Quercia ha inaugurato l'attività su pista all'aperto. Il meeting proposto dall'Us Quercia Dao Conad ha dovuto fronteggiare la pioggia di questa domenica primaverile, ma il padrone di casa Valduga ha saputo regalare comunque un primo acuto grazie all'1'19"00 con cui si è imposto nei 600 metri davanti a Yankuba Djabate (Lagarina Crus Team, 1'20"86), guineano di casa a Rovereto da diversi mesi.

Bel successo nei 2000 metri per Mauro Dallapiccola (Atletica Valle di Cembra) che ha saputo far suo il duello con il brentegano Fabio Mozzi (Us Quercia Dao Conad): 5'26"16 a 5'27"94 il responso finale, con il terzo posto andato all'aquilotto Nicola Dykopavlenko (Atletica Trento) in 5'30"30. Nella scia dei due classe 2007, ecco il quarto posto per l'allievo Alessio Zandonella (Atletica Valle di Cembra), al traguardo sul piede del 5'31"60.

Le prove più veloci hanno visto imporsi il veronese Christian Bombana (16"64) ed il cuneese Lorenzo Mellano che con 34'21 ha superato il decatleta Lorenzo Naidon (Fiamme Gialle, 34"65), ai blocchi di partenza dopo aver rinunciato al previsto impegno nell'asta.

Al femminile, in evidenza nei 150 metri la vicentina Maria Zanchi, capace prima di 18"41 per poi chiudere la distanza doppia alle spalle della bresciana Sophia Favalli (39"73) con l'altoatesina Lara Vorhauser vincitrice in 1'38"23 nei 600 metri; 6'22"75 invece il tempo del monologo nei 2000 metri della veronese Martina Lucchini.

Tripletta targata Us Quercia Dao Conad nelle pedane dei salti: nel triplo Emanuele Giuliani ha piazzato un lusinghiero 15,00, imitato nel lungo da Sofia Galvagnini (5,57), con Federico Stevanella che è salito a 4,80 nell'asta.
Per quanto riguarda i lanci, nel peso la veneziana Scilla Benussi (Us Quercia Dao Conad) ha trovato un buon 12,20 mentre il pavese Luca Masseroni (Cento Torri Pavia) ha fatto suo il duello nel disco con il moriano Giacomo Bona (Us Quercia Dao Conad): 44,78 a 44,13 l'esito finale, con terza piazza all'altro lagarino Alberto Chiusole (Lagarina Crus Team) con 42,92.
Tra gli under 18, interessante 41,97 per il noneso Cristian Menapace (Atletica Valli d Non e Sole) che ha saputo tenere a bada il polizioto Tommaso Morello (Fiamme Oro, 41"68) ed il doppio figlio d'arte Frederic Schöpf (Lana-Raika, 40,24).
Ad aprire le competizioni sono state le sfide riservate ai paralimpici della Federazione FISDIR, settore molto curato all'interno dell'Us Quercia Dao Conad.

Tutti i Risultati - Le Foto



Mauro Dallapiccola nella foto di Giuseppe Facchini


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate