Scintille Oro per un'estate di progetti sociali

26 Giugno 2024

Le Fiamme Oro lanciano sei mesi di eventi: dai camp estivi alle iniziative nelle scuole
Dal salto d’oro di Gianmarco Tamberi a Roma, agli allenamenti olimpici di Marcell Jacobs in Florida, la presentazione di Scintille Oro è un viaggio intorno al mondo.
A un mese dalla cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici, il programma di progetti sociali delle Fiamme Oro è stato presentato a Padova nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Moroni che si è aperta con le immagini del trionfo europeo di Tamberi e si è conclusa con un video del campione olimpico dei 100 e della 4x100. Due campioni simbolo di una squadra che da sola ha conquistato cinque delle undici medaglie d’oro dell’Italia agli Europei di Roma.
Il gruppo sportivo della Polizia di Stato schiera i suoi campioni per lanciare le iniziative a impatto sociale: dai camp estivi rivolti a bambini e bambine che vogliono scoprire l’atletica, alle iniziative nelle scuole per parlare di diritto di cittadinanza e identità culturale, Scintille Oro è un programma di eventi lungo sei mesi.
Avevo 19 anni quando sono entrato a fare parte delle Fiamme Oro e io stesso in passato ho vestito i panni dell’allenatore in questi camp – racconta in video dalla Florida Marcell Jacobs – Adesso sono concentrato su Parigi: dopo il 9”92 di Turku insieme al mio allenatore abbiamo deciso che l’avvicinamento alle Olimpiadi sarebbe stato diverso: abbiamo ancora molto da lavorare. Arrivo ai Giochi da campione olimpico e voglio scendere in pista nelle migliori condizioni possibili, per lottare fino all’ultimo centimetro. Il sogno olimpico che avevo da bambino è una scintilla che non si spegnerà mai”.
Tra i testimonial dell’edizione 2024 di Scintille Oro c’è Catalin Tecuceanu, bronzo agli Europei di Roma sugli 800 metri. Nato in Romania e cresciuto in Italia, Catalin porta nelle scuole con Fondazione SIT e Fiamme Oro il progetto ITALIANI – Essere e sentirsi italiani attraverso la maglia azzurra.
Avevo 8 anni quando sono giunto qui e a 12 ho iniziato a praticare atletica – racconta Tecuceanu – Il sogno della maglia azzurra, coltivato sin da bambino, mi ha accompagnato nel lungo percorso verso la cittadinanza. Ed è stato bello per me salire sul podio a Roma con la scritta Italia sul petto”.
Accanto a Tecuceanu c’è Elisa Molinarolo, prima azzurra di sempre a conquistare una finale mondiale e testimonial del Fiamme Oro Kids Camp, rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni.
A quell’età è importante provare tante specialità e tanti sport diversi per scoprire il proprio talento – spiega Molinarolo –. Io stessa sono partita dalla ginnastica artistica e ho scoperto l’atletica quando già frequentavo le scuole superiori. Per alzare l’asticella c’è tempo, quello che conta è accendere la passione con istruttori preparati”. Il primo appuntamento di Scintille Oro sarà a Jesolo (Venezia) dall’1 al 6 luglio con il Fiamme Oro Kids Camp.
 

SCINTILLE ORO

Tutti gli eventi

1-6 LUGLIO

FIAMME ORO KIDS CAMP– Jesolo (Ve)

Far scoprire l’atletica a chi non l’ha mai provata prima: questo camp è dedicato a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni che avranno la possibilità di conoscere i segreti della corsa, dei salti, dei lanci e della marcia guidati dagli istruttori delle Fiamme Oro.

3 LUGLIO

IN PISTA CON I CAMPIONI – Jesolo (Ve)

Una giornata speciale in cui gli atleti della prima squadra si mettono al servizio dei più piccoli. Campioni e campionesse indossano i panni degli allenatori: il racconto delle loro storie personali e l’esempio concreto diventano l’ispirazione per chi muove i primi passi.

26-31 AGOSTO

FIAMME ORO YOUNG CAMP – Jesolo (Ve)

Alimentazione sana, approccio mentale positivo e approfondimenti tecnici: sono i tre pilastri del camp che permette di crescere a ragazzi e ragazze che già praticano atletica. Un’esperienza di alta specializzazione ideata e realizzata da coach e consulenti delle Fiamme Oro.

31 AGOSTO

CITTADINI DEL FUTURO – Jesolo (Ve)

Cosa fare in situazioni di necessità? Come possiamo contribuire con le nostre azioni a costruire una società migliore e più sicura? La giornata di formazione nasce dalla collaborazione delle Fiamme Oro con la Protezione Civile e con la Croce Rossa.

22 SETTEMBRE

SPORTCITY DAY – Padova

La città e i suoi spazi verdi sono il cuore dello SportCity Day, l’evento della Fondazione SportCity per incentivare il benessere stimolando il movimento fisico. Le Fiamme Oro contribuiscono a portare a Padova questa manifestazione e a renderla un concreto momento di pratica sportiva.

29 SETTEMBRE

UNA GIORNATA DI SPORT INSIEME – Padova

Dalla celiachia alle intolleranze alimentari, l’iniziativa di sensibilizzazione coinvolge Food Allergy Italia, l’Associazione Italiana Celiachia – Veneto e il Dipartimento di Pediatria di Padova ed è ospitata dal 2° Reparto Mobile della Polizia di Stato

5, 12, 15, 26 NOVEMBRE

ITALIANI con Fondazione SIT – Padova, Verona, Vicenza, Roncade (Tv)

ITALIANI – Essere e sentirsi italiani attraverso la maglia azzurra: raccontando i percorsi personalidegli atleti, la Fondazione SIT e le Fiamme Oro organizzano momenti di incontro nelle scuole che permettono a ragazzi e ragazze di confrontarsi su diritto di cittadinanza e identità culturale dialogandocongiovani campioni e campionesse che partendo da radici familiari straniere sono arrivati a vestire la maglia azzurra.

 

 

 

 

 



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate