WEEKEND IN PISTA: MOLINAROLO A VILLORBA, STRATI A MESTRE
17 Luglio 2020Due appuntamenti nel weekend dell’atletica veneta: si gareggia a Villorba e Mestre
Sabato 18 luglio, agli impianti sportivi di Catena di Villorba (Treviso), organizzati dalla società Atletica Villorba, Pole Vault Days. Si alza il sipario su una manifestazione, a carattere regionale Open, interamente dedicata al salto con l’asta. Originale la formula: gli atleti non gareggiano suddivisi per categoria, ma in base alla scelta della misura con cui iniziano la progressione dei salti. Tre i gruppi previsti, con misure d’entrata a 2.00, 3.50 e 4.50 metri. Tra gli iscritti, la campionessa italiana indoor Elisa Molinarolo (Atl. Riviera del Brenta), la vicecampionessa italiana juniores indoor, Laura Pirovano (Pro Sesto), e la vicecampionessa nazionale promesse indoor, Stella Tronchin (Us Quercia Trentingrana), oltre a Marta Ronconi (Us Quercia Trentingrana) e all’allieva Chiara Centenaro (Atl. Audace Noale), di recente salita a 3.65. Al maschile, Matteo Miani (Assindustria Sport Padova) e Manfred Menz (Athletic Club 96 Alperia). Inizio gare alle 16. La seconda e ultima giornata di Pole Vault Days si svolgerà sempre in provincia di Treviso, a Ponzano, il 25 luglio. ISCRITTI
Domenica 19 luglio, al campo San Giuliano di Mestre (Venezia), organizzato dalla società Athlon San Giuliano, 3° Meeting Regionale. Oltre cinquecento atleti, sulla rinnovata pista del campo San Giuliano, per il terzo meeting regionale dopo la ripresa dell’attività agonistica successiva all’emergenza Covid-19. L'azzurra del salto in lungo Laura Strati (Atl. Vicentina) è iscritta nei 100, dove troverà anche la junior Elisa Visentin (Atl. Biotekna Marcon) e la collega di specialità Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova). Negli 800, con Irene Vian (Atl. Riviera del Brenta) annunciata al via della gara femminile, sfida tra Enrico Brazzale (Atl. Vicentina) e il siepista Leonardo Feletto (Atl. Mogliano). Ilaria Casarotto (Atl. Vicentina) e Alessia Beneduce (Bracco Atletica) saranno le atlete da battere rispettivamente nel giavellotto e nel martello. Da seguire anche gli azzurrini Michele Bertoldo (Atl. Vicentina) nei 400, Manuel Lando (Atl. Vicentina) nell’alto e Camilla Vigato (Bracco Atletica) e Fabio Pagan (Atl. Biotekna Marcon) nel triplo. Doppio impegno, infine, per l’allieva Greta Brugnolo (Atletica Riviera del Brenta), attesa da 100 ostacoli e triplo. Premi speciali per i migliori risultati tecnici nel giavellotto (Trofeo Roberto Miele), nel martello (Trofeo Giancarlo Pasquali), nei salti (Trofeo Umberto Bordignon) e nelle corse (Trofeo Toni Serena). Inizio gare in mattinata (a partire dalle 9.30) per martello e triplo maschile. Il resto del programma tecnico si svilupperà invece nel pomeriggio, a partire dalle 16.30. ISCRITTI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |